Home » Messaggero Veneto: oltre alla beffa, il danno

Messaggero Veneto: oltre alla beffa, il danno

La retrocessione dell'Udinese inciderebbe economicamente anche sul futuro. Con Sassuolo e Salernitana, il 'paracadute' per la B diminuisce di ben 5 milioni
Monica Tosolini

Quanto può costare una eventuale retrocessione all’Udinese? Il Messaggero Veneto ha fatto il conto relativo alla cifra del ‘paracadute’ spettante a chi scende dalla A alla B. Non 25 milioni ma 20 andrebbero all’Udinese. Il quotidiano spiega la suddivisione dei 60 milioni complessivi spettanti alle tre squadre che retrocedono: “La quota viene divisa in base alla fascia in cui il club si trova: 10 milioni a ognuna delle formazioni che ha preso parte al massimo campionato per una sola stagione (fascia A); 15 milioni a ogni società che ha partecipato a due delle ultime tre stagioni di serie A (anche non consecutive, fascia B); 25 milioni a ogni sodalizio che ha fatto parte dell’élite a tre delle ultime quattro agonistiche (anche non consecutive, fascia C). In quest’ultima categoria fanno parte le due squadre già retrocesse, ossia Salernitana (in A dal 2021 senza interruzioni) e Sassuolo (in A dal 2013 senza pause). A loro spetterebbero già 50 dei 60 milioni previsti. Anche all’Udinese, ai massimi livelli da 29 anni, spetterebbe in caso di caduta tra i cadetti 25 milioni: la cifra complessiva da erogare arriverebbe a 75 milioni, superiore perciò a ai 60 stanziati stagione per stagione. Da qui il taglio di cinque milioni per ognuna delle società che, dalla prossima stagione, farebbero parte dei cadetti. Le “tre sorelle” registrerebbero un’entrata perciò di 20 milioni ciascuna”.
Se mai ce ne fosse bisogno, ecco un altro buon motivo per cercare di evitare la retrocessione a tutti i costi.

Articoli Correlati

mediafriuli_white.png
©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia