A tre giornate dalla fine del campionato sono ancora sette (ma il Lecce con 37 punti è praticamente salvo) le squadre che lottano per evitare i due posti che portano in serie B. La Gazzetta dello sport guarda ai rispettivi calendari e sottolinea come l’inattesa vittoria del Sassuolo sull’Inter dica che non contano più solo gli scontri diretti ma anche le altre singole gare da giocare al massimo.
Dopo il Lecce, il Verona è la squadra messa meglio: +4 sull’Udinese terzultima e un calendario che propone Torino in casa, Salernitana fuori e Inter (che giocherà con le seconde linee) nell’ultima al Bentegodi.
L’Inter è il prossimo avversario del Frosinone, allo Stirpe. I ciociari andranno poi a Monza e chiuderanno in casa contro l’Udinese in una sfida che sa tanto di spareggio. L’Udinese ha solo scontri diretti: finora non ne ha vinto nemmeno uno, ma è una squadra solida.
Il Sassuolo, dopo il successo sull’Inter, ci crede ancora e proverà a vincere a Marassi contro il Genoa. Poi ospiterà il Cagliari in una sorta di spareggio e chiuderà a Roma con la Lazio in lotta per l’Europa.
Il Cagliari prima del Sassuolo ha la trasferta a San Siro contro il Milan e chiude in casa contro la Fiorentina.
Infine l’Empoli ha il calendario peggiore: Lazio e Udinese fuori, Roma in casa. Ma Nicola è l’uomo dei miracoli, quindi gli va data fiducia. E’ lui quello che ci ha abituato allo slogan ‘impossible is nothing’.
Gazzetta dello sport: salvezza, ultime sfide
Verona e Frosinone un finale contro squadre senza nessun obiettivo: Salernitana e Inter per i veneti, Inter e Monza per i ciociari. Scontri diretti per Empoli e Udinese
637
articolo precedente