377
Tuttosport ricorda oggi il precedente storico che mise in crisi il campionato. Dall’agosto all’ottobre 1973 a generare allarme fu il batterio del vibrione del colera (che causò 227 morti in Italia di cui 177 a Napoli) che mise a rischio l’avvio del campionato. Si iniziò comunque il 16 ottobre grazie all’intervento della Sesta flotta USA che mise a disposizione il vaccino e le attrezzature per trattare in tempi record qualcosa come un milione di napoletani e bonificare l’area.
Verona e Genoa persero a tavolino le gare di Coppa Italia. Il campionato iniziò il 17 ottobre, quando l’epidemia era sotto controllo. Quel torneo fu poi vinto dalla Lazio.