Home » Udinese da Davis 

Udinese da Davis 

Salvezza all’ultimo tuffo, per il mondo bianconero é il momento della gioia
Redazione

Nessuno voleva crederci, i bookmakers vedevano flebili spiragli di salvezza con l’Empoli maggiormente inguaiato rispetto a noi, ma la verità é che i molteplici errori commessi in stagione, compreso il match-point fallito contro i toscani, sono stati in grado di ingenerare il germe della insicurezza, lasciando in tutti strascichi significativi.

Tanto il timore di rivivere momenti deprimenti paragonabili a quello vissuto oramai 30 anni fa, quando nel lontano ‘93-94 la squadra inizialmente affidata all’ex CT azzurro Azeglio Vicini, in seguito avvicendato da Adriano Fedele, finì 16ª su 18 squadre retrocedendo congiuntamente a Lecce, Atalanta e Piacenza.

Il recente arrivo di CANNAVARO, forse tardivo ma alla fine efficace, ha dato una maggiore autostima all’interno di un ambiente che pare essersi progressivamente involuto nelle ambizioni con il passare del tempo. 

Inutile fare processi ora, ci sarà tempo per analizzare i molti errori commessi in stagione, dagli acquisti al management, alla direzione tecnica. Mai come quest’anno infatti, si é visto l’inferno da vicino, se é vero che a meno di un’ora dalla fine del torneo il club era di fatto retrocesso!

La 38ª si é giocata di fatto su due campi, lo Stirpe di Frosinone e il Castellani di Empoli dove era si scena la Roma di De Rossi. Sarebbe stato per i bianconeri un grave errore puntare sul risultato positivo dei capitolini, i quali nonostante un pari tenuto in vita sino al recupero, non sono parsi irreprensibili nelle chiusure difensive nei 95’, concedendo ben 17 tiri ai padroni locali.

Fatte le doverose premesse, dopo un buon avvio che aveva illuso un po’ tutti, la squadra concedeva campo ai ciociari che colpivano due legni impegnando OKOYE in almeno un paio di interventi prodigiosi. La mossa vincente é attribuibile all’intuito e forse allo “stellone” di CANNAVARO, il quale nel primo tempo ha utilizzato BRENNER (ancora deludente), per poi inserire ad inizio ripresa il vivace DAVIS che al 75º di gioco regalava ai tifosi accorsi, ma anche a quelli collegati in video da ogni locale pubblico in regione, una gioia incontenibile che rimarrà impressa nella storia bianconera.

Lancio di KAMARA, stop di petto a centro area di LUCCA, e semi rovesciata vincente di un DAVIS che probabilmente siglava il gol più importante in carriera, rete che rimarrà scolpita a lungo in tutte le menti dei tifosi bianconeri. 

Non nascondiamoci, il 26.enne attaccante di Stevenage, seppur rimpianto dai vari tecnici per la lunga indisponibilità a causa di ripetuti infortuni tendinei al polpaccio, sembrava il solito “pacco” arrivato da Londra, seppur vederlo muoversi con una certa disinvoltura nonostante un fisico importante, nelle poche presenze concesse, rincuorava a modo suo una buona parte di tifosi.

La gestione di Keinan é stata intelligente a tal punto che proprio a lui oltreché ad OKOYE, si devono attribuire i meriti maggiori di una vittoria con annessa salvezza, diventata soffertissima come poche.

Il quarto d’ora finale con i locali incapaci di raddrizzare il colpo subito, si dipanava in un clima surreale, con i tifosi ciociari molto più attenti alle informazioni che provenivano dalla Toscana, piuttosto che ai tentativi infruttuosi generati dai propri giocatori.

Inutile descrivere cosa possa aver prodotto la rete di Niang a 180” dal gong tra gli spalti dello Stirpe. Disperazione che faceva peraltro da contraltare alla gioia immensa provata da un’intera regione, la nostra, che rivedeva di colpo la luce dei giorni più felici.

La scena finale di CANNAVARO che consolava un Di Francesco “distrutto” diveniva di fatto lo spot di un calcio dai contorni anche umani. A volte basta poco, ma la gioia data da questa salvezza, vale per molti quasi quanto una qualificazione alla Champions.

Ora speriamo solo che questa stagione sappia insegnare, non imparare dai tanti errori commessi sarebbe davvero imperdonabile.

AM

Articoli Correlati

mediafriuli_white.png
©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia