Home » Ripresa tra mille incognite

Ripresa tra mille incognite

Vacanze finite per i bianconeri attesi oggi per i test anti-covid propedeutici alla ripresa vera e propria.
Monica Tosolini

Vacanze finite per i bianconeri attesi oggi per i test molecolari anti-covid propedeutici alla ripresa vera e propria. Da un paio di giorni la maggior parte delle zebrette ha intrapreso la strada del ritorno in Friuli. Tra loro anche Christo Gonzalez, protagonista un anno fa di un trasferimento lampo a Udine. Anche stavolta la sua presenza dovrebbe essere fulminea: secondo radio mercato, a lui sono interessati Leganés, Mallorca, Espanyol, Albacete e Alcorcón. In Primera piace al Cádiz e all’Huesca, che lo rivorrebbe.

Farà parte della truppa, ma probabilmente anche lui per poco, anche Nicholas Opoku, difensore molto apprezzato in Francia: dopo il no per il ritorno all’Amiens, eccolo vicino al Metz, squadra di Ligue1. Si potrebbe rivedere presto da queste parti Felipe Vizeu, in prestito all’Akhmat Grozny ma protagonista di un vero e proprio caso: l’attaccante brasiliano è stato ceduto al club russo, ma non compare tra i giocatori a disposizione del tecnico per la stagione 2020/21 appena iniziata. L’allenatore, infatti, non ha potuto convocarlo in nessuna delle prime due gare di campionato. Si profila un ritorno a Udine in vista di un nuovo prestito.

Ci sarà invece ancora, per la quinta volta di fila, Rodrigo De Paul: l’argentino, pezzo forte del mercato bianconero, ambisce ad una squadra che giochi la Champions. Fofana è riuscito a far valere la propria volontà, riuscendo ad accasarsi al Lens (imponendo la sua scelta di cuore); De Paul cercherà di fare lo stesso, ben sapendo che per lui la questione sarà più complicata, visto il valore attribuitogli dai Pozzo. Sul diez bianconero c’è la Juve, che sta cercando la soluzione migliore per accontentare le richieste dell’Udinese, ma anche la Lazio, che al momento è più defilata. A sperare nel suo trasferimento ci sono anche il Valencia, che percepirebbe il 15% sulla futura vendita, e il Racing, che dalla cessione di De Paul ricaverebbe il 5% della somma pattuita.

Incerti anche i ritorni di cui si è parlato nelle ultime ore: quelli di Pereyra, sul quale c’è il Sassuolo, e Pussetto, che ‘muoverebbe’ 7 milioni di sterline per un clamoroso volo di sola andata da Londra.

Situazioni tutte in evoluzione, come quelle che riguardano molti altri aspetti dell’inizio della nuova stagione. A partire dalle date precise del ritiro, delle amichevoli, della compilazione del calendario e dello stesso percorso stagionale che è stato fissato per il 19 settembre. Incertezze, ovvie, riguardano anche la campagna abbonamenti, altro argomento ‘ostaggio’ del Covid. Adesso sembrano forse troppo ottimistiche le date suggerite dal Corriere dello sport per la riapertura degli stadi: sembrava che le porte chiuse potessero ‘resistere’ ancora solamente per le prime due giornate della nuova stagione, con una riapertura parziale degli impianti dal 3/4 ottobre. Si vedrà. Ormai, da fine febbraio, il punto interrogativo nel calcio (e nella quotidianità) è d’obbligo.

mediafriuli_white.png
©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia