Il Watford é impegnato al Kassam Stadium di Oxford per affrontare i padroni di casa nel turno di Championship. I gialloneri, reduci dalla vittoria nel match infrasettimanale contro lo Swansea, affrontano un avversario alla disperata ricerca di punti per non essere risucchiato nei bassifondi della graduatoria. Come contro i gallesi il tecnico Cleverley ripropone Ince come falso nove in avanti. Proprio il figlio d’arte conclude un paio di volte col sinistro nei primi minuti di gara trovando due deviazioni in corner. Al 14’ primo squillo dell’Oxford con il sinistro di Placheta che termina sul fondo. Watford vicino al vantaggio al 18’ con una punizione di Chakvetadze che sfiora il palo della porta avversaria. Al 26’ gli ospiti costruiscono una grande occasione quando Ince serve Sissoko con una palla filtrante che mette nelle condizioni il centrocampista di calciare a rete, ma il tiro viene parato dall’estremo difensore dell’Oxford. Al 31’ un’altra conclusione giallonera stavolta di Dele-Bashiru viene parata. Al 42’ Oxford pericoloso con una grande conclusione di Brannagan che costringe Selvik all’intervento in tuffo. Nel recupero due occasionissime per il Watford quando al 45’+1’ prima Sierralta e poi Kayembe di testa non riescono a segnare. Al 45’+2’ il mancino di Ince viene parato. Primo tempo giocato bene dagli Hornets che hanno cercato il vantaggio più volte costruendo azioni pericolose.
La ripresa inizia senza sostituzioni nelle due formazioni. Al 50’ Oxford pericoloso con Placheta che mette palla in area trovando Dembélé, ma il destro dell’attaccante termina di poco fuori. Al 59’ Louza non inquadra la porta su calcio piazzato. Tre minuti più tardi il turco ci riprova col sinistro da fuori area andando più vicino alla porta rispetto alla punizione calciata in precedenza. Al 64’ sugli sviluppi di un corner Louza mette al centro trovando il colpo di testa di Sierralta che termina sul fondo. Gli Hornets stanno cercando in tutti i modi di sbloccare la situazione perciò al 68’ Cleverley inserisce Bayo per Ince in avanti. Nell’Oxford United entrano Goodrham e Kyoso per ter Avest e Romeny. Al 71’ proprio il neo entrato Bayo mette al centro un cross sul quale interviene Kayembe spedendo palla alta. Ancora Watford in avanti al 73’, Chakvetadze serve Dele-Bashiru che dal limite dell’area fa partire un tiro con palla fuori. Tanti i tentativi dalla distanza dei gioalloneri che non inquadrano la porta. Oxford pericoloso al 76’ con una conclusione di Goodrham che impegna Selvik. Al 80’ svolta nella gara perché viene espulso Abankwah al secondo giallo per una brutta entrata su Placheta. Watford in dieci per gli ultimi dieci minuti più recupero. Al 82’ i padroni di casa sbloccano il risultato. Harris vede in area Dembélé servendolo, l’attaccante é freddo mettendo palla in rete di destro. Cleverley é costretto alle sostituzioni perciò al 84’ manda in campo Vata per Chakvetadze e Morris per Sissoko. Al 88’ entra anche Andrews per Ngakia. L’Oxford risponde mandando in campo Phillips e Matos per Dembélé e Placheta. Dopo ben dieci minuti di recupero la partita termina con la sconfitta del Watford. Decisiva l’espulsione di Abankwah in un momento cruciale della gara con gli Hornets che stavano spingendo per pervenire al vantaggio. Gialloneri decimi in classifica a 52 punti.
OXFORD UNITED – WATFORD 1-0
Marcatori: 82’ Dembélé (O);
WATFORD (4-2-3-1): Selvik; Ngakia (88’- Andrews), Sierralta, Abankwah, Larouci; Louza, Dele-Bashiru; Ince (68’- Bayo), Sissoko (84’- Morris), Chakvetadze (84’- Vata); Kayembe. A disp.: Bond, Andrews, Bayo, Massiah-Edwards, Morris, Moulton, Ramirez-Espain, Vata, Wiley. All. Tom Cleverley