Per poter organizzare la trasferta senza correre il rischio di venire spiazzati dalla calendarizzazione della gara, decisa solo nelle ultime ore, l’Udinese Club ‘Andrea Coda’ di Fagagna ha programmato il viaggio in pullman a Torino per la partita Juventus-Udinese con partenza venerdì 16 maggio e rientro lunedì 19.
Il programma prevede:
1° giorno: Venerdì 16 maggio – Ritrovo a Fagagna presso la sede dell’Udinese Club a Palazzo Pico in tempo utile per la partenza in Bus alle ore 6.00. Soste di servizio lungo il percorso.
Pranzo organizzato dal club. Arrivo a Stupinigi nel primo pomeriggio, incontro con la guida e visita della Palazzina di Caccia, una delle residenze sabaude più prestigiose del Piemonte. La costruzione dell’edificio, pensato per la caccia e le feste della famiglia reale, è stata avviata nel 1729 su progetto di Filippo Juvarra, uno degli architetti più rinomati del XVIII secolo. Con un’estensione di oltre 31.000 metri quadrati e altri 150.000 di parco e aree verdi, la Palazzina rappresentava il punto di partenza e di arrivo delle battute di caccia di casa Savoia nelle campagne circostanti, oltre che la sede prediletta per feste e altre attività di svago.
Al termine della visita, proseguimento per il centro di Torino per una prima panoramica della città: percorso in bus lungo il lato destro orografico del fiume Po, osservando il parco del Valentino, il castello ducale del ‘600 ed il borgo “medievale”, edificato per l’esposizione universale del 1884; ilponte Isabella, con eccezionale vista di Torino dal fiume; i primi stabilimenti FIAT di C.so Dante e poi Il Lingotto in via Nizza. Si torna poi verso il centro, osservando lo stadio Olimpico in C.so Agnelli. Trasferimento in hotel a Borgaro Torinese. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: Sabato 17 maggio : VALLE D’AOSTA
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione dell’intera giornata in Valle d’Aosta.
Al mattino visita del Castello di Fenis, Il più famoso della Valle d’Aosta: un articolato complesso di torri e strutture merlate e cicli pittorici in stile gotico.
Nel pomeriggio, visita del centro storico di Aosta, seguendo un percorso pedonale di 2 ore circa alla scoperta delle vestigia romane e medioevali. Si visiterà l’imponente Arco di Augusto, le mura romane, il ponte romano, la Cattedrale, la chiesa di S. Orso, la bellissima Piazza Chanoux dove ha sede il municipio. Pranzo in ristorante in corso di escursione con specialità locali. Nel tardo pomeriggio, rientro in Hotel a Borgaro Torinese per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Domenica 18 maggio: TORINO
Prima colazione in hotel e trasferimento in centro a Torino.
Mattinata a disposizione per visite individuali (eventuali visite a musei potranno essere programmate solo in base a giorno e orario della partita). Pranzo libero.
Nel pomeriggio, trasferimento allo stadio per assistere alla partita Juventus/Udinese.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° giorno: Lunedì 19 maggio: TORINO – LE LANGHE – FAGAGNA
Prima colazione in hotel, check-out dalle camere e partenza per Le Langhe. Sosta a Cherasco che offre un centro storico con ampie strade porticate e il bel Castello Visconteo, splendido esempio di barocco piemontese. Si percorrerà poi un itinerario panoramico fino a La Morra, chiamata il Balcone delle Langhe. Dal belvedere di Piazza Castello, dove svetta la torre municipale, il paesaggio è incantevole, spazia da colline coltivate a vite e punteggiate sulle sommità di castelli: Castiglione Falletto, Barolo, Novello, Perno e Serralunga. Con una passeggiata di circa un chilometro tra le vigne del barolo si arriva all’originale Cappella Brunate della Madonna delle Grazie. Chi non desiderasse partecipare alla passeggiata potrà godere di un po’ di tempo libero a La Morra. Pranzo in ristorante con menu tipico delle Langhe lungo il percorso. Subito dopo il pranzo, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo a Fagagna in serata.
NOTA BENE: il programma potrebbe subire delle variazioni in base al giorno e orario fissato per la partita, che si saprà solamente 3 settimane prima.
LA QUOTA è di 620 euro a persona, 90 euro come supplemento per camera singola e comprende Viaggio in bus Gran Turismo; sistemazione in hotel di cat. 4 stelle a Borgaro Torinese; Trattamento di pensione completa dal pranzo -del 1° giorno al pranzo compreso del 4° giorno -(eccetto il pranzo di domenica); 1⁄4 di vino e 1⁄2 minerale ai pasti; Servizio guida per tutte le visite indicate in programma; Ingresso a Venaria e Castello di Fenis; Assicurazione sanitaria Axa.
LA QUOTA NON comprende Il pranzo della domenica; Il biglietto della partita; Eventuale ingresso al Museo Egizio; Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”.
Per iscrizioni rivolgersi a
– Bepi cell. 338 2244530
– Mauro cell. 347 8346669
