Home » Tuttosport: Vanoli, insegna a marcare! Cairo, impara a comprare!

Tuttosport: Vanoli, insegna a marcare! Cairo, impara a comprare!

Due reti regalate da angolo anche all’Udinese: a Touré e a Lucca. Però dopo il Toro reagisce bene: Adams segna, poi sforna l’assist per Ricci
Monica Tosolini

Il commento di Tuttosport a Udinese-Torino 2-2 è totalmente in chiave Torino e sottolinea le due principali problematiche a cui devono far fronte Vanoli ( le marcature) e Cairo (il mercato): “È andata bene, altro che storie! Sarebbe potuta arrivare un’altra sconfitta. Sotto di due gol i granata hanno tirato fuori tutto quello che avevano a livello motivazionale e sono riusciti, grazie ad Adams e a Ricci, a pareggiare una partita che sembrava compromessa. E magari con un po’ di convinzione, invece di accontentarsi di portare a casa un punto, potevano anche vincere, ma alla fine non hanno voluto rischiare troppo. Un punto fa comunque bene al morale e alla classifica, soprattutto per come è stato conquistato, ma anche in Friuli i giocatori di Vanoli hanno evidenziato i soliti errori con cui convivono ormai da mesi. Il più evidente e pericoloso per il futuro è che non sanno marcare: gli avversari in area di rigore trasformano troppo facilmente in gol i palloni che arrivano dalle fasce. Da calci piazzati o traversoni poco importa, l’esito è sovente penalizzante per Coco e compagni. Con l’anno nuovo Vanoli, che ha tanti alibi davanti al mediocre campionato del Toro, ma anche responsabilità, deve… insegnare ai suoi come si fa a marcare”.
E poi, appunto: “La seconda cosa da fare nell’immediato è rinforzare la squadra. Il punto conquistato in rimonta a Udine non basta, come confermano i numeri: nelle ultime 13 giornate il Torino ha conquistato solo 9 punti (2 vittorie, 3 pareggi e 8 ko), un trend sempre da retrocessione; e nelle 8 partite in campionato prima di ieri aveva segnato solo 2 gol (Masina contro il Monza e Adams a Empoli), ovvero lo stesso numero di reti realizzate ieri a Udine. I granata sono tornati così a segnare due reti in una partita sola dopo tanto tempo: l’ultima volta era successo il 20 ottobre quando a Cagliari persero per 3-2. Situazioni che lasciano perplessi: la rosa a disposizione del tecnico è modesta, si sa, e ora occorrono rinforzi mirati e di un certo valore”.

Di Udinese si è parlato nelle pagelle:
Sava 6 Buone parate su Pedersen, Ricci e Karamoh. Sui gol non ha colpe. 
Kabasele 6  Partita attenta e combattiva. Va su ogni pallone come se fosse l’ultimo. 
Bijol 5 Alla fine Adams, il suo diretto avversario, lo ha punito colpendo due volte senza essere marcato (gol e assist). E lui a guardare… 
Touré 6 Alto 2.06, segna il suo primo gol in serie A, ovviamente di testa con il contributo della disattenzione granata. È colpevole, però, in occasione della prima rete granata su calcio d’angolo. Abankwah  (27’ st) 6 Fa il suo. 
Ehizibue 5.5  Non attacca mai, controlla Sosa e basta. Oltretutto il granata ha limitato le sue proiezioni. Poteva e doveva dare di più.  
Lovric 6 Si fa vedere in fase di costruzione e interdizione. Atta  (27’ st) 6  Dà sostanza.  
Karlstrom 6.5 È l’uomo aggiunto. Scovato in un campionato minore, in Polonia, si sta facendo onore. 
Ekkelenkamp 6.5  Utilissimo. Payero sta tornando, ma come si fa poi a lasciare fuori uno come lui? 
Zemura 5 Tanto spint, peraltro mai concretizzato in azioni pericolose. Ininfluente. Kamara  (27’ st) 6  Mostra buona volontà.  
Thauvin 6.5 Con lui la squadra ha un punto di riferimento di cui non può fare a meno. Sanchez  (35’ st) 6  Torna a indossare la maglia dell’Udinese, 13 anni dopo. E mostra belle motivazioni.  
Lucca 6.5  Su calcio d’angolo segna facilmente di testa perché nessuno lo marca. Per il ragazzo di Moncalieri un gol importante, il primo al Toro (da ex: era nel vivaio). Settima rete, la quinta di testa.  
All. Runjaic 5.5 Avanti di 2-0 nella ripresa, non ha saputo gestire il vantaggio. 
 

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia