Home » Tuttosport, Udinese la fine di un’era: entro sabato la cessione

Tuttosport, Udinese la fine di un’era: entro sabato la cessione

La svolta ad acquisire il club dai pozzo, dopo 39 anni, dovrebbe essere il fondo Guggenheim Partners. I Pozzo potrebbero mantenere una quota e avere un ruolo nella gestione
Monica Tosolini

Tuttosport aggiorna le notizie sulla trattativa per la cessione dell’Udinese, all’indomani della rivelazione del nome del fondo americano che starebbe per acquisirla, il Guggenheim Partners. Inizia con un identikit del fondo: “Guggenheim Partners si occupa di servizi finanziari con il focus su diversi settori, con particolare attenzione ad investimenti bancari, asset management, capital markets e assicurazioni. Il gruppo ha diverse sedi negli Stati Uniti: New York, Chicago, Los Angeles e San Francisco, con una base operativa anche a Londra, città in cui Gino Pozzo è di casa vista la proprietà del Watford. Il ceo della società è Mark Walter, co-proprietario del Chelsea che ora punta a seguire le orme di Pozzo, che in passato si era lanciato sul mercato delle società calcistiche anche con la proprietà della squadra spagnola del Granada. L’operazione Udinese non sarebbe l’unica, ma sicuramente una delle più pregiate, con degli investimenti anche in altri paesi europei con forti tradizioni calcistiche. 
Non è ancora chiaro, dalle notizie che filtrano in queste settimana, che ruolo avranno i Pozzo. Se la famiglia friulana cederà l’Udinese nella sua interezza, se conserverà una quota di minoranza, copiando la gestione dell’Atalanta con la famiglia Percassi, o se manterrà solo la gestione operativa/sportiva del club. Ci vorrà ancora qualche giorno per capirlo, con il closing dell’operazione finanziaria di acquisto previsto per il 6 o 7 giugno. Poche ore quindi, dopo l’accordo fra le parti, non ancora reso pubblico, per capire se la vendita andrà, come sembra molto probabile, a buon fine e se una delle proprietà più longeve del nostro calcio passerà la mano. I Pozzo infatti sono in sella dal 28 luglio 1986 con l’acquisto da Lamberto Mazza. Quasi 39 anni di passione, con 9 partecipazioni alla coppa Uefa, la vittoria di un Intertoto e la storica Champions League nella stagione 2005-2006, il lancio di campioni e tecnici importanti nel nostro Paese e il gioiello del rinnovo dello stadio Friuli”. 

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia