Home » Tuttosport: Udinese, guaio Sava. Parma: Chivu per il bis

Tuttosport: Udinese, guaio Sava. Parma: Chivu per il bis

Frattura alla mano destra per il portiere. In porta Piana o Padelli. Runjaic perdona Lucca: «Ci darà molto» Il gialloblù: «Strada ancora lunga»
Monica Tosolini

Tuttosport presenta la sfida tra Udinese e Parma riepilogando le ultime dalle sedi delle due società:

Un problema da affrontare e un caso risolto in casa Udinese, in vista del match contro il Parma. Mister Runjaic perde per infortunio il portiere Sava, che ha riportato una frattura scomposta del quinto dito della mano destra e si rivedrà quindi, fra diverse settimane. In attesa del rientro di Okoye, che riprenderà a lavorare con il gruppo solo la prossima settimana, dopo un lavoro individuale, ballottaggio fra l’esperto Padelli e il giovane Piana, con quest’ultimo che sembra in vantaggio. 
Il tecnico non si sbilancia: «Contro il Parma avremo comunque un giocatore all’altezza in porta, non vi posso ancora dire chi, ci sono elementi a favore di entrambi. Sono rilassato, perché si difende tutti assieme e sarà importante fornire una buona prestazione in fase difensiva, dovrà farlo anche il portiere  »  . Il caso risolto, invece, riguarda Lucca, con le immediate parole di mister e compagni nel post gara di Lecce, i confronti dei giorni successivi, le scuse pubbliche via social dell’attaccante e le dichiarazioni del paron Pozzo che hanno sancito la ricucitura con tutto l’ambiente friulano. Ribadisce il suo concetto di comportamento oltre al campo l’allenatore bianconero: «  A volte succedono eventi negativi come questo, che però possono avere dei risvolti positivi. La squadra viene sempre al primo posto, i giocatori devono sempre rispettarla e devono farne propri i valori. Questo è stato un singolo caso che non va oltre la partita di Lecce. In settimana ci siamo allenati bene, c’è una buona atmosfera, Lucca è stato molto attivo e nella gara contro il Parma, che arriva da una bella vittoria contro il Bologna, mi aspetto da lui molto lavoro per la squadra e pericolosità davanti, spero che faccia una buona prestazione e segni il maggior numero di gol possibili per lui e per noi come squadra»

QUI PARMA
Tanti colloqui individuali e trasmissione al gruppo di valori importanti. L’impronta di Chivu sul Parma sembra andare in questa direzione. Una rosa giovane e bisognosa di essere indirizzata, stimolata e guidata non solo sul campo, ma anche nella mentalità. I ducali hanno ritrovato la luce contro il Bologna e a Udine c’è sicuramente la voglia di proseguire con il trend positivo per allontanarsi dalla zona retrocessione: «La strada è ancora lunga, dobbiamo dare un senso di responsabilità – dice Chivu -. L’umiltà e la cultura del lavoro non devono mai mancare. La reazione sotto questo punto di vista c’è stata»  . Sull’assenza di Bernabé: «Siamo pronti, c’è da adattarsi alle problematiche  »  . Dall’infortunio del centrocampista spagnolo al recupero di Vogliacco: «Da due giorni si allena in gruppo, è a disposizione»  . Oltre a lui in difesa torna dalla squalifica anche il giovane Leoni: «Non guardo la carta d’identità, sappiamo tutti quello che può diventare»  . E così il classe 2006 si candida a una maglia da titolare, soprattutto per contrastare la fisicità degli attaccanti dell’Udinese. Per il resto, pochi ballottaggi e conferma, quasi in toto, dell’undici visto contro il Bologna. In mediana potrebbe recuperare anche Hernani, ma dall’inizio giocheranno Estevez, come vertice basso, e ai lati la coppia Keita-Sohm, tra i migliori settimana scorsa nel derby emiliano. Davanti potrebbe rivedersi Man dall’inizio con Almqvist inizialmente in panchina, assieme all’esterno anche Cancellieri e Bonny, in ripresa dopo il gol su rigore: «  Gli chiedo tanta disponibilità e sono contento di vederlo sorridere. Quando si è sereni a livello mentale anche il lavoro per migliorare può essere più facile»  . 

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia