Home » Tuttosport: sorpresa, il Monza è vivo. L’Udinese è già in vacanza

Tuttosport: sorpresa, il Monza è vivo. L’Udinese è già in vacanza

Nesta: «Volevamo evitare il record negativo». Runjaic: «Almeno è tornato Lucca» i brianzoli, già retrocessi, non vincevano da 4 mesi

Monica Tosolini

Tuttosport racconta così Udinese-Monza 1-2: “Ci si attendeva una conferma bianconera dopo il buon match di Cagliari e invece è il Monza a dare una gioia ai propri tifosi in questo finale di stagione amaro per la retrocessione in B già aritmetica, ma riconquistando la vittoria dopo 4 mesi e addirittura 7 in trasferta. Primi 45 minuti con gioco prevedibile da parte dei padroni di casa, mentre gli ospiti controllano senza particolari ansie, cercando di far calare il ritmo. Le sortite casalinghe portano solo ad una bella semi rovesciata di Kamara che finisce sul fondo e una conclusione di Solet. I fischi dalle tribune a fine tempo certificano la delusione dei tifosi che si aspettavano decisamente un altro tipo di approccio al match. Nella ripresa Runjaic prova a scuotere i suoi con ritorno alla difesa a 4 e Lucca vicino a Davis in avanti. A sorpresa arriva però il vantaggio ospite con un’ottima palla per Birindelli sulla destra che scatta in tranquillità sulla fascia andando al tiro che impatta sul palo. Sulla respinta Caprari è bravo e fortunato a trovare la deviazione vincente di spalla a due passi dalla porta. Lucca si accende, prima con un colpo di testa bloccato dal portiere biancorosso, poi con una meravigliosa conclusione di destro sfruttando la palla perfetta dalla difesa di Kalstrom. E’ 1-1 con la gara che sembra scivolare senza scossoni verso la conclusione, ma al 90’ contropiede corale ospite: cross di Ciurria dalla sinistra, testa di Zeroli, controllo e tiro di Keita che trova la seconda rete del suo campionato. Delusione da parte di mister Runjaic: «Non è facile trovare le parole giuste: volevamo vincere e giocare bene, abbiamo giocato male e perso. Sono contento sia tornato Lucca dopo l’infortunio, ma non è la cosa più importante. Si può perdere, ma si deve comunque fare meglio. In questa gara non ci siamo riusciti, dobbiamo assumerci le nostre responsabilità e guardare avanti» Perché non è entrato Sanchez? «Non do spiegazioni, è una cosa interna alla squadra. So bene cosa faccio, ma non devo dire tutto in forma pubblica». Nesta si gode la vittoria: «Abbiamo fatto una partita seria nonostante la retrocessione con i ragazzi che hanno fatto quanto richiesto. Volevamo evitare il record negativo in A per finire il campionato facendo del nostro meglio. Non ci sono rimpianti, non abbiamo mai avuto la forza di vincere le partite. Abbiamo sempre fatto fatica, anche con buone prestazioni»”.  

Le pagelle dei bianconeri:
Okoye 5.5  Non esente da colpe sul primo gol ospite.  
Kristensen 5  Pecca di attenzione e di letture in diverse situazioni.  
Bijol 6  Primo tempo senza grosse sollecitazioni. Lovric  (1’ st) 5.5  Dinamismo a centrocampo, ma niente di più.  
Solet 5.5  Sbaglia l’anticipo in avvio dell’azione che porta allo 0-1.  
Modesto 5.5  Parte bene ma non dà continuità.  
Zarraga 5.5 Fa solo il compitino nel primo tempo. Lucca  (1’ st) 6.5  Sempre pericoloso lì davanti. Bellissima la rete del pari. Mezzo punto in meno però, per l’inutile giallo che gli farà saltare la sfida contro la Juve. 
Karlstrom 6.5  Buona gestione del pallone. Bello il lancio per il gol di Lucca. 
Payero 6 Primo tempo vivace. Calo vistoso a inizio ripresa. Ekkelenkamp  (18’ st) 5  Mezz’oretta senza creatività.  
Kamara 5.5 Bella la semi rovesciata a inizio gara. Poi fatica su Birindelli.  
Atta 6 Va a sprazzi. Ammonito da diffidato, anche lui sarà assente a Torino. Pafundi  (30’ st) 5.5  Si perde Keita in occasione dell’1-2.  
Davis 5.5  Pochissimi spunti. Bravo  (25’ st) 5.5 Evanescente nel finale di gara.  
All. Runjaic 5  Udinese in modalità risparmio energetico. 
 

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia