Home » Tuttosport: Runjaic tiene Sanchez per la ripresa

Tuttosport: Runjaic tiene Sanchez per la ripresa

Vanoli: "A Udine in palio punti pesantissimi"
Monica Tosolini

Tuttosport sottolinea l’importanza di questa partita per il Torino e, sul fronte Udinese, racconta: “Bijol sì, Payero e Sanchez forse a partita in corso. Queste le indicazioni di un mister Runjaic che vuole sfruttare la compattezza dell’ambiente: «L’atmosfera durante la settimana è stata buona. Abbiamo visto tanti tifosi all’allenamento a porte aperte, è importante avere questo tipo di legame con loro. C’è tanto entusiasmo utile per fare una buona partita anche se non basterà: dobbiamo lavorare bene quando non saremo in possesso e cercare di mettere qualità quando recupereremo palla. Il Torino ha iniziato bene, poi è rallentato a livello di risultati ma sono in grado di giocare con un possesso palla molto avanzato. Noi vogliamo fare una buona prestazione con equilibrio, sfruttando il sostegno dei nostri tifosi per ottenere i tre punti in questa ultima gara in casa del 2024». La classifica è buona, ma le disattenzioni difensive sono un tallone d’achille su cui continuare a lavorare: «Questi errori possono essere fatali. Finora abbiamo pagato a caro prezzo queste disattenzioni, ci stiamo lavorando ogni giorno per migliorarci. Il nostro obiettivo è evitare che capitino, facendo tesoro degli errori del passato per capire meglio certe situazioni»”. 
In casa Torino: “Vanoli è stato chiaro: vuole un Toro da battaglia. Considerando che l’Udinese è una squadra fisica il tecnico, soprattutto in mezzo al campo, vuole gente più tosta che tecnica. Quindi è possibile che schieri Gineits dall’inizio a fianco di Linetty. Con Ricci, ovviamente. In questo modo, almeno inizialmente, non ci sarà spazio per Vlasic e Ilic che dovrebbero partire dalla panchina. E anche in difesa, con il recupero di Coco, si fa largo il terzetto di inizio stagione formato da Vojvoda, Coco e Masina. Coco, tra l’altro, prenderà in consegna Lucca, l’attaccante friulano più pericoloso. Walukiewicz, uscito per problemi respiratori contro il Bologna, precauzionalmente resterà a casa. Vojvoda è invece in vantaggio su Maripan: fosse impiegato il cileno dall’inizio (come Coco ha fisico per gestire Lucca), Coco andrebbe a fare il braccetto di destra. Nessun dubbio, invece, per quanto riguarda le zone esterne del campo: a destra si posizionerà Pedersen e a sinistra Sosa. I due nelle ultime partite hanno dato qualche piccolo segnale di risveglio ma non basta. In avanti Vanoli è intenzionato a riproporre Adams dall’inizio, in coppia con Karamoh e lasciando così questa volta in panchina Sanabria. Lo scozzese, grande protagonista a Empoli, nelle ultime due partite ha cominciato dalla panchina e a Udine ha la chance per dimostrare di essere pronto per riaccendersi da inizio gara. A proposito di attacco: per la prima volta è stato convocato il giovanissimo Alessio Raballo (classe 2006), autore di 4 gol nella Primavera, che prende il posto dell’influenzato Tommaso Gabellini che salterà anche il match della Primavera contro il Cesena”. 

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia