Lecce-Udinese, oltre che sfida di campionato, è anche un duello di mercato in cui in vetrina ci sono due bomber lanciati alla conquista delle big. Tuttosport analizza questo aspetto di Lecce-Udinese: “Nikola Krstovic contro Lorenzo Lucca: entrambi classe 2000 e accomunati dal fatto di essere tra i calciatori più corteggiati del nostro campionato. Tanto che per i due goleador si prospetta il salto in una grande squadra a fine stagione. Ma andiamo con ordine. Sia il centravanti montegrino sia la punta di Moncalieri avrebbero potuto cambiare maglia già nella scorsa finestra invernale di mercato. Per il numero 9 giallorosso era stato decisamente pressante il corteggiamento del Betis Siviglia, che aveva messo sul piatto 15 milioni di euro per strapparlo subito alla formazione leccese. Gli andalusi potrebbero tornare alla carica in estate insieme ad alcuni top club nostrani. Non è un mistero che Krstovic sia nei radar del Milan per il ruolo di vice Gimenez. Tra l’altro nella scorsa stagione pure l’Inter aveva seguito con interesse l’ex Stella Rossa, con il dt nerazzurro Piero Ausilio che si era mosso in prima persona per visionarlo dal vivo in occasione di Monza-Lecce. Il montenegrino è l’attaccante della Serie A che calcia maggiormente in porta. Un primato in questa speciale classifica che deve tradursi in nuovi gol per spingere i salentini alla salvezza. Già 7 centri in campionato, bottino che gli ha permesso di eguagliare (con tredici giornate ancora a disposizione…) le segnature dello scorso torneo. L’obiettivo di Krstovic è di arrivare almeno in doppia cifra per griffare la terza salvezza consecutiva del suo Lecce. Missione possibile. A partire da stasera, quando si troverà di fronte quel Lucca che sta prendendo la rincorsa per acciuffare una maglia azzurra in vista dei quarti di finale di Nations League contro la Germania a metà marzo. Il ct Luciano Spalletti lo tiene d’occhio e ci punta come testimoniano le ultime convocazioni. Anche l’Airone bianconero ha già fatto meglio rispetto all’anno scorso, quando aveva concluso la sua prima stagione in A con 8 realizzazioni. Adesso è già arrivato a 9 e oggi cercherà di andare in doppia cifra. Magari grazie alla specialità della casa: il colpo di testa. Grazie ai suoi 201 centimetri, Lucca è il terzo giocatore più alto della Serie A ed è al primo posto, insieme a Retegui, nei principali campionati europei per gol segnati (ben 5) nel gioco aereo. Incornate micidiali che in Friuli mancavano dai tempi di un certo Oliver Bierhoff. Chissà che Lorenzo non possa emulare le gesta del tedesco, volando pure lui da Udine al Milan. I dirigenti rossoneri lo apprezzano molto, anche se per strapparlo alla società della famiglia Pozzo servono almeno 25-30 milioni. A fine gennaio ci aveva provato, senza successo, l’Atalanta; mentre per la prossima stagione il nome dell’attaccante cresciuto nel vivaio del Toro è nel mirino anche di Napoli, Juve e Nottingham Forest. Che Lucca sia il pericolo numero uno per il suo Lecce, l’ha ammesso pure il tecnico giallorosso, Marco Giampaolo, nella consueta conferenza stampa di vigilia: «Ha valori assoluti importanti. Loro hanno fatto 9 gol su situazioni di palla inattiva. Su questo aspetto invece noi siamo carenti». Mentre Kosta Runjaic suona la carica per la sua Udinese: «La salvezza non ci basta. Vogliamo fare più punti possibili»”.
Tuttosport: Krstovic e Lucca, il decollo è vicino
Già al mercato di gennaio erano molto richiesti. A luglio possono approdare entrambi a una big. Stasera in Lecce-Udinese si sfidano 2 bomber rivelazione
Il gigante di Moncalieri sgomita anche per una maglia azzurra
243
articolo precedente