Ci siamo: è il giorno di Empoli-Udinese. Tuttosport presenta così la sfida:
“QUI EMPOLI. Vincere ancora, o quantomeno provarci, per riuscire a dare continuità ai due risultati utili che gli azzurri hanno messo insieme nelle ultime due gare. Il bottino che l’Empoli ha racimolato in queste prime giornate di campionato va al di là di quelle che erano le più rosee aspettative della vigilia, ma il fatto che Pinamonti e soci siano già a metà dell’opera non lascia tranquillo Andreazzoli , specialmente alla vigilia di una gara complicata come quella contro l’Udinese. «Sappiamo quelle che sono le loro caratteristiche – dice l’allenatore – visto che nelle ultime settimane abbiamo già affrontato squadre simili. Sarà difficile, ma ci proveremo. Il nostro obiettivo è riuscire a migliorarci sempre, anche se azzerare i difetti è utopistico». Sul fronte della formazione è lecito attendersi un po’ di turn over. Davanti potrebbe esserci spazio per le due punte e quindi non è escluso il rientro di Cutrone al fianco di Pinamonti , mentre La Mantia , protagonista nel pareggio strappato a Torino, dovrebbe partire ancora dalla panchina. In difesa i ballottaggi riguardano sia i centrali che il terzino sinistro, dove a giocarsi una maglia saranno Marchizza e Paris i. In mezzo, invece, ancora spazio a Ricci davanti alla difesa, con uno tra Haas e Zurkowski sul centro destra. Probabile panchina per Di Francesc o, tra i più impiegati nell’ultimo periodo dall’allenatore.
QUI UDINE. Si aspetta una gara intensa mister Gotti , nel posticipo contro l’Empoli, dopo i due punti guadagnati contro il Genoa e nel rocambolesco 4 a 4 di giovedì sera contro la Lazio. Urgono punti però, per una classifica ancora buona, ma che non può essere definita tranquilla. Come ha preparato la gara contro i toscani? Così il tecnico: «Ci siamo focalizzati sulla parte tattica. Abbiamo trattato diversi temi, uno di questi riguarda la gestione della palla in modo diverso. Mancheranno giocatori che sono stati molto presenti in questa prima parte del campionato». Oltre all’infortunio di Pereyra contro i liguri sarà assente anche Becao per un’infiammazione al flessore, mentre sono fuori per squalifica Molina e Walace , espulsi a Roma. L’Udinese giocherà a 3 o a 4 in difesa e che peso ha, nella scelta del modulo, l’assenza del difensore brasiliano? «Non l’assenza in sé del giocatore perché ho un’idea chiara di come affrontare questa partita. Lo avrei fatto con Becao in quel modo e lo farò nello stesso modo con un altro al posto di Becao». Cosa si aspetta dagli avversari? «In questo Empoli si riconoscono alcune delle idee dell’allenatore che abbiamo visto in questi anni. Però bisogna dire che, essendo una squadra composta da giocatori diversi, non è l’Empoli di due o tre anni fa di Andreazzoli. Ha caratteristiche diverse che cerca di sfruttare in un altro modo e le matrici del gioco sono proprie della squadra di questo anno»”.
Le squadre dovrebbero essere schierate così:
EMPOLI (4-3-1-2) – Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Marchizza; Haas, Ricci, Henderson; Di Francesco; Cutrone, Pinamonti.
UDINESE (4-4-2) – Silvestri; Perez, Nuytinck, Samir, Udogie; Soppy, Arslan, Makengo, Udogie; Beto, Success.