L’Udinese chiude la stagione con una bella vittoria per 1-0 sul Sassuolo: decide il match del ‘Mapei Stadium’ la rete di Okaka al 53′. La sconfitta, comunque, non toglie nulla al torneo dei neroverdi, che terminano il campionato con un brillante ottavo posto. In un altro match tra due squadre tranquille, Bologna e Torino fanno 1-1: Svanberg porta i felsinei in vantaggio al 18′, Zaza risponde con uno splendido tiro al volo al 66′.
SASSUOLO-UDINESE 0-1
I bianconeri chiudono la stagione con una bella vittoria contro un Sassuolo propositivo ma, al contrario di quanto fatto vedere nelle ultime settimane, piuttosto inconcludente sotto porta. Nella prima frazione di gioco sono proprio i neroverdi ad avere le occasioni migliori, con un Traoré a dir poco vivace. Al 18’ l’ivoriano va anche in gol, ma sullo splendido lancio di Locatelli si trova davanti alla linea difensiva e l’arbitro annulla la rete. A inizio secondo tempo gli uomini di De Zerbi sembrano ancora tenere tranquillamente in campo, ma l’Udinese sfrutta la prima vera sortita offensiva per passare in vantaggio: a concretizzarla da due passi, al 53’, è Stefano Okaka, ma gli applausi sono tutti per l’autore dell’assist Kevin Lasagna, che brucia in velocità la difesa emiliana prima di servire con un bel passaggio l’ex ragazzo prodigio della Roma. Il Sassuolo sbanda e rischia addirittura di subire il raddoppio bianconero, ma Troost-Ekong non sfrutta di testa una buona opportunità al 60’. La squadra di casa, comunque, si ricompone e torna avanti, con Berardi protagonista dell’occasione più pericolosa, una volée di sinistro respinta in modo spettacolare da Musso al 68’. Nel finale i neroverdi continuano ad attaccare, ma l’attentissimo portiere bianconero evita sorprese e regala ai suoi i tre punti che valgono il tredicesimo posto finale. La sconfitta, comunque, non pesa sul torneo dei neroverdi, che chiudono il torneo con un ottavo posto da applausi.
IL TABELLINO SASSUOLO-UDINESE 0-1
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli 6,5; Toljan 6 (37’ st Muldur sv), Ferrari 6, Peluso 5,5, Rogerio 5,5 (37’ Piccinini sv); Bourabia 5,5, Locatelli 6 (22’ st Ghion 6); Berardi 6,5, Djuricic 6 (12’ st Raspadori 6), Traoré 6,5 (12’ st Haraslin 5,5); Caputo 5,5. A disp.: Pegolo, Russo, Marlon, Magnanelli, Manzari, Mercati, Kyriakopoulos. All.: De Zerbi 5,5
Udinese (3-5-2): Musso 7; De Maio 6,5, Troost-Ekong 6,5, Samir 6; Stryger Larsen 6,5, De Paul 7, Walace 5,5 (49’ st Palumbo sv), Sema 6,5 (38’ st Ter Avest sv), Zeegelaar 6 (17’ st Fofana 6); Lasagna 6,5, Okaka 7 (38’ Nestorovski sv). A disp.: Perisan, Nicolas, Ballarini, Mazzolo, Oviszach, Compagnon, Lirussi. All.: Gotti 6
Arbitro: Amabile
Marcatori: 8’ st Okaka (U) Ammoniti: Peluso (S), Musso (U) Espulsi: – Note: –
LE STATISTICHE
L’Udinese è la prima squadra a non aver ricevuto nemmeno un rigore a favore in una stagione di Serie A da quando Opta raccoglie questo tipo di dato (2005/06) – unica nei top-5 campionati europei 2019/20 senza alcun tiro dal dischetto.
L’Udinese ha raccolto 21 punti in trasferta in questo campionato, mai così tanti in esterna in una stagione di Serie A dal 2011/12 – chiusa dai friulani al quinto posto.
Il Sassuolo ha effettuato 23 tiri senza segnare, eguagliando il suo record di conclusioni senza trovare la rete in una singola partita in Serie A – aprile 2016 vs Sampdoria.
L’Udinese ha vinto quattro delle ultime cinque trasferte (1P), tanti successi quanti nelle precedenti 30 gare esterne in Serie A.
Il Sassuolo ha perso entrambe le sfide stagionali in Serie A contro l’Udinese per la prima volta dal campionato 2013/14.
Il Sassuolo ha chiuso la stagione con 69 gol all’attivo: il precedente record dei neroverdi in un massimo campionato era di 58.
Il Sassuolo è rimasto a secco di gol in due delle ultime tre sfide, tante gare senza segnare quante nelle precedenti 16 partite in Serie A.
Stefano Okaka è andato a segno in due presenze in trasferta di fila per la prima volta in Serie A.
Kevin Lasagna ha fornito il primo assist in questo campionato – non serviva un passaggio vincente in Serie A dal maggio 2019.
Martin Palumbo ha disputato la sua prima partita in Serie A.