Home » Messaggero Veneto, Widmer: “Vorrei sfidare l’Udinese in Europa”

Messaggero Veneto, Widmer: “Vorrei sfidare l’Udinese in Europa”

L'ex centrocampista bianconero è tifoso della squadra friulana in cui ha militato dal 2013 al 2018
Monica Tosolini

Silvan Widmer non dimentica le 5 stagioni all’Udinese e l’esordio in serie A contro l’Inter. L’attuale capitano del Magonza ha parlato della sua esperienza friulana al Messaggero Veneto. Nel 2013, quando arrivò a Udine, “Ero contento di approdare in una società che era sempre riuscita a valorizzare i giovani talenti. Ricordo ancora i primi mesi il lavoro che svolgevo con mister Guidolin e i suoi collaboratori. Noi giovani, al giovedì, sostenevamo una seconda seduta di allenamento, che aveva come obiettivo ampliare le nostre conoscenze tattiche. Cercavo di sfruttare questa opportunità per imparare il più possibile. Se mi guardo indietro, sono contento di quanto ho fatto, perché a Udine ho appreso molto e sono migliorato tanto sotto questo punto di vista”.
L’esordio in serie A contro l’Inter: “Fu una gara molto difficile, perché perdemmo per 3-0. Dal punto di vista personale ero orgoglioso di aver esordito in serie A. Ero ancora molto giovane e sulla mia fascia, la destra, avevo di fronte Nagatomo: tra me e lui fu una prova combattuta, ma ricordo di aver vinto tutti i duelli aerei”.
All’Udinese ha giocato con Bruno, Muriel, De Paul e Di Natale. Inutile dire che “Totò era troppo forte. La sua tecnica era straordinaria. Quando riceveva palla in area di rigore, sapevamo che potevamo già andare a festeggiare il suo gol”.
Udine gli è rimasta nel cuore: “Sono tornato in Friuli l’anno scorso per le vacanze estive. Ho fatto una passeggiata per il centro di Udine, è stato emozionante attraversare i luoghi nei quali vivevo. Sono anche andato a bere l’espresso nella caffetteria che frequentavo al tempo. Ecco, mi manca il caffè italiano, mi piace troppo. Poi anche la vita, il cibo. Io e mia moglie stavamo veramente bene a Udine. Sarei rimasto in Friuli, ma dopo cinque anni avevo voglia di affrontare una nuova sfida professionale. Per questo sarò sempre grato al club, che mi ha dato l’opportunità di vivere una nuova esperienza. Senza contare che proprio grazie all’Udinese sono cresciuto come calciatore“.
E spera di incontrare di nuovo i bianconeri sul campo: “Sarebbe bellissimo disputare una gara di coppa allo Stadio Friuli – Bluenergy Stadium. Sono legato ai bianconeri, sarò sempre un loro tifoso”

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia