Un pareggio povero di contenuti quello al Friuli ieri. Il Messaggero Veneto riassume così lo 0-0 tra Udinese e Frosinone e scrive: “Due rigori cancellati dal Var, un palo esterno e un autogol annullato senza ricorrere alla review nella sala di Lissone, ma in baffo a questa contabilità il pareggio tra Udinese e Frosinone è stato povero di contenuti, buono solo per assegnare un punticino alle due squadre. Meglio la squadra di Di Francesco in avvio, pronta a proporre pressing e ripartenze per mettere in difficoltà l’undici di Sottil che nella seconda parte del match ha saputo soggiornare spesso nella trequarti avversaria, senza trovare però il guizzo buono per schiodare il risultato dallo 0-0.
Tutto sommato, dunque, la prima giornata dopo la chiusura del mercato è stata deludente per l’Udinese e le prospettive degli inserimenti dei nuovi arrivati: difficilmente un centravanti fisico come Keinan Davis potrà dare di più di quello che ha fatto vedere Lucca ieri, l’argentino Martin Payero a centrocampo è tutto da conoscere, il danese Thomas Kristensen un difensore da allevare all’ombra di quelli che adesso, complice l’infortunio di Masina, sembrano i titolarissimi, Nehuen Perez e Kabasele, ai fianchi di Bijol, forse il migliore contro il Frosinone per senso di posizione e ordine tattico, un a prerogativa che sta sfuggendo dalle mani dell’Udinese attuale se elementi con Walace e Lovric, di solito abituati a sprecare pochi palloni, sono stati visti perdere dei possessi piuttosto banali”.
LE PAGELLE DEI BIANCONERI
6,5 KAMARA IL MIGLIORE All’inizio rischia di combinarla grossa in difesa non proteggendo la palla come avrebbe dovuto. Nel primo tempo le occasioni migliori dell’Udinese nascono dai suoi cross per Thauvin. Nella ripresa cala sensibilmente e infatti dopo un’ora viene sostituito.
6,5 SIVLESTRI Sempre insicuro con i piedi. Graziato da Cheddira all’inizio, salva il pari nella ripresa su Baez.
5,5 PEREZ Brutto passaggio in fase d’uscita che poteva costare caro. Nella ripresa suo il buco sull’occasionissima del Frosinone.
6.5 BJIOL L’unico a convincere in una difesa che ha perso tutte le sue sicurezze. Provvidenziali un paio di chiusure.
5.5 KABASELE Cincischia con il pallone davanti alla porta, poi rimedia. Nel finale rischia il rigore con quel pestone su Cuni.
5.5 FERREIRA Meno convincente rispetto a Salerno. Suo il fallo da rigore cancellato dal fuorigioco di Mazzitelli.
5.5 SAMARDZIC Un lampo dopo 17 secondi, e poi a inizio ripresa quel coast to coast terminato con un sinistro non irresistibile. Ma la continuità dov’è?
5.5 WALACE Primo tempo in perenne difficoltà e non solo per i tanti errori negli appoggi. Va un po’ meglio nella ripresa.
6 LOVRIC Sbaglia solo davanti alla porta, per sua fortuna l’azione non era valida. La solita quantità, ma serve maggiore qualità
5.5 LUCCA Nel primo tempo qualche sponda, nella ripresa prima il rigore preso e tolto (giustamente) e che lui avrebbe voluto battere, poi quel colpo di testa alto che grida vendetta.
5.5 THAUVIN Due occasioni, la seconda sprecata malamente. Un problema per un attaccante. O ci racconteranno che anche lui come Success non è una punta? Suo l’assist non sfruttato da Lucca. Non incide.
6.5 EBOSELE Rispetto a Salerno entra con il piglio giusto. Nell’uno contro uno non lo tengono, poi si può fare meglio nel dosaggio dei cross. Anche ieri, però, una brutta amnesia in fase di non possesso.
5.5 ZEMURA Una sola iniziativa nei minuti di recupero. In estate aveva dato un’altra impressione.
5.5 SUCCESS Grande assist per Lovric, ma era partito in fuorigioco. La sua mezz’ora di partita è tutta qui.
SV QUINA Al posto di Samardzic, solo che si piazza sul centro-sinistra. Non riesce a combinare nulla di buono.
SV SEMEDO Entra a fare la lotta nei minuti finali. Ingiudicabile.