Il Messaggero Veneto riassume le ‘scorie’ della gara con il Napoli: l’Udinese ha perso ancora contro una big; ha perso un altro centrocampista per infortunio (Lovric va a far compagnia a Payero e Zarraga in infermeria); e la classifica si accorcia, con l’Udinese sì ancora nona, ma con alle spalle ben 8 squadre in 5 punti oltre alle tre in zona retrocessione.
E’ il caso di iniziare a preoccuparsi. Soprattutto se c’è stata rassegnazione apparsa nella “mancata risposta tattica alla mossa del collega Antonio Conte che, abbassando Lobotka e permettendo a Di Lorenzo di sganciarsi, ha favorito la rimonta del Napoli”. Qualcosa di più si poteva fare: “Sull’1-1 metti il 4-5-1, magari togli subito quella sciagura di Ehizibue, bravo ragazzo, cantante soave, ma giocatore rivedibile dal punto di vista della sapienza calcistica”.
E’ vero però che Runjaic è penalizzato dagli infortuni. C’è una considerazione da fare, comunque: “sui 20 punti conquistati (non pochi, neppure tantissimi, però) l’Udinese ne ha strappati solo 4 alle otto squadre che le stanno sopra in classifica: tre alla Lazio, uno al Bologna. Non sfruttata la superiorità numerica per più di un’ora con il Milan e il primo tempo chiuso in vantaggio con Atalanta e Napoli. Considerando che, per chiudere la contabilità, mancano all’appello Fiorentina, Torino e Verona da oggi al 4 di gennaio, seguendo il teorema di Runjaic bisognerebbe riuscire a fare almeno 4 punti. Nel conto uno stop con i viola nell’ennesimo posticipo del lunedì lontano dal Friuli, il prossimo, una vittoria con i granata in casa, un pari contro l’Hellas nella prima trasferta dell’anno solare. Così l’Udinese girerebbe a 24, non male a metà stagione. Altrimenti i bianconeri correrebbero il rischio di venire risucchiati nella tonnara che agita la classifica appena sopra la zona retrocessione, immediatamente alle spalle della Zebretta”.
Messaggero Veneto: Tonnara da paura
Udinese a quota 20, quindi otto squadre in cinque punti e le tre in zona retrocessione. Giovedì l'Inter in Coppa Italia quindi Fiorentina, Torino e Verona per finire l'andata
367
articolo precedente