Focus del Messaggero Veneto sulle prossime mosse di mercato relative ad un contenimento dei costi attualmente già a carico del club. L’idea è quella di risparmiare sugli ingaggi di giocatori non più funzionali al progetto. I nomi in questione sono quelli di Alexis Sanchez, Brenner, Lautaro Giannetti e Christian Kabasele.
Quest’ultimo, in realtà, è collante prezioso per lo spogliatoio e giocatore che piace al mister, ma dovrà ridurre considerevolmente l’ingaggio ereditato dal Watford: discussioni sono in corso.
Per quanto riguarda gli altri tre, dopo l’ultimo sfogo di Sanchez contro il tecnico tedesco pare scritto il suo addio all’Udinese: “Sanchez parlerà prossimamente con Gino Pozzo per svincolarsi a zero e firmare altrove: l’ultimo anno di contratto sarebbe costato 2 milioni 780 mila euro lordi, era lui il più pagato della truppa, più di Florian Thauvin a 2,31 milioni, ma con il Decreto crescita, a differenza del cileno. In soldoni, guadagnavano su per giù lo stesso netto.
Da piazzare invece l’argentino Giannetti che ha un ingaggio lordo di 1 milione 390 mila euro e il brasiliano Brenner, 960 mila a stagione, ma con una giacenza di 2,88 milioni a bilancio, visto che gli anni di contratto dopo il 30 giugno saranno ancora tre. Non hanno un grande mercato e piazzarli sarebbe un colpaccio che poi permetterebbe all’Udinese di invogliare i giocatori individuati per potenziare la rosa con quasi 7 milioni da destinare agli ingaggi”
Messaggero Veneto: Senza quattro pedine ai margini 6,8 milioni di stipendi in meno
Il risparmio rinunciando a Sanchez, Giannetti, Kabasele e Brenner Il cileno il più pagato (2,78), il brasiliano con un contratto lungo (2,88)
394
articolo precedente