Il successo del Milan sull’Udinese? “Questione di millimetri” dice il Messaggero Veneto che poi spiega: “Un ripiegamento condanna l’Udinese a San Siro. Un ripiegamento sbagliato, certo, così come il Var. La forca del Diavolo a punire l’errore dei bianconeri in copertura, nel primo tempo. La tecnologia a negare, due volte, la gioia del pari agli ospiti. Anche in extremis, dopo una gara troppo timida, poco tecnica, giocata per 75′ col vantaggio della superiorità numerica. Succede tutto (o quasi), alla fine. In pieno recupero. Palla sporca nel mezzo, sponda di Davis, la sfera che finisce a Thiaw. Il difensore rossonero respinge su Pavlovic, forse disturbato da Ekkelenkamp. Proprio l’olandese, in mischia, calcia. Maignan para: Kabasele, il più lesto, ribadisce in rete. Gioco fermo, l’arbitro Chiffi in attesa. O meglio, in consultazione. L’esito? Off-side millimetrico di Ekkelenkamp, giudicato tale dall’arbitro al video perché il numero 32 parrebbe disturbare la spazzata di Thiaw: la sua posizione, di conseguenza, viene giudicata attiva”. E il Milan si prende i tre punti.
Questi i giudizi sui singoli:
6.5 OKOYE Forse poteva fare di più sul gol, bravo nella parata con cui nega il 2-0 a Pulisic.
6.5 KABASELE Si dimostra l’attaccante più pericoloso dell’Udinese. Un rigore annullato e il gol negato nel recupero.
6 BIJOL Soffre un po’ Morata, con il Milan in dieci diventa regista aggiunto. Ci prova due volte con il tiro da fuori.
5.5 TOURE’ Preferito a Giannetti, ormai il titolare è lui, poco sicuro, con un tocco di testa regala una ripartenza pericolosa.
6.5 EHIZIBUE Affonda poco, però aveva trovato il pareggio annullatogli per un fuorigioco millimetrico. Poi un colpo di testa a lato.
6.5 LOVRIC Ruba subito palla e sceglie la conclusione da fuori quando forse poteva andare avanti. Causa l’espulsione di Reijnders. I suoi inserimenti pungono.
6 KARLSTROM In difficoltà sul pressing rossonero, poi con il Milan in dieci non ha problemi. Raramente cerca la palla filtrante o il cambio di gioco.
5.5 ZARRAGA Sempre un tocco di troppo in fase di palleggio. Secondo noi andava sostituito prima.
5 ZEMURA Ha la colpa di farsi scappare Okafor sul quale avrebbe dovuto spendere un’ammonizione. Sfiora il bis su punizione. Poi spostato a destra incide poco. Perchè non provare Rui Modesto?
5.5 IKER BRAVO Pochi palloni toccati, un po’ timido anche perché l’Udinese gioca molto bassa. Però va ricordato che ha 19 anni.
6 LUCCA Pochi palloni toccati nei primi 45′, qualcosa di meglio nella ripresa anche se non tira mai in porta.
6 DAVIS Il suo ingresso torna utile. Sua la sponda nell’azione del gol annullato.
5.5 KAMARA Troppi errori al cross. Sembrava quello dello scorso anno.
6 PAYERO Tende ad allargarsi molto a sinistra, i compagni un po’ lo ignorano.
6 EKKELENKAMP Porta più precisione nel palleggio e più presenza in area. È lui l’uomo al centro del caso dell’ultima azione.
SV BRENNER L’ultima carta giocata da Runjaic. Solo un cross non impeccabile da sinistra.
Messaggero Veneto: questione di millimetri
Udinese sconfitta dal Milan nonostante il vantaggio numerico per più di un'ora. Due gol annullati dal Var per fuorigioco, l'ultimo nel recupero. Manca un penalty
559
articolo precedente