Home » Messaggero Veneto: Pozzo col fondo

Messaggero Veneto: Pozzo col fondo

Gino procede sul mercato rispettando l'accordo raggiunto con gli americani. In agenda la cessione di Lucca, Bijol e Solet per incassare 80 milioni di euro

Monica Tosolini

Il Messaggero Veneto fornisce oggi nuovi dettagli sul passaggio di proprietà dell’Udinese al fondo americano. Gino Pozzo sta lavorando sul mercato per portare a casa 80 milioni promessi agli americani dalle cessioni di Lucca, Bjiol e Solet. La somma, in realtà, dovrà essere ben superiore per rispettare criteri legati alla cessione di ognuno dei giocatori. Il quotidiano ricorda infatti che “nel caso di Lucca il Pisa, club che l’ha ceduto a titolo definitivo lo scorso anno, deve ricevere dei bonus legati al rendimento dell’attaccante che quest’anno ha realizzato 12 gol, mentre per Bijol il Cska Mosca che chiuse l’affare con l’Udinese vanta il 10% sulla futura vendita. Più intricato il discorso legato alla cessione di Solet che ha firmato a parametro zero, da svincolato, lo scorso settembre e che quindi potrebbe essere stato convinto da una commissione alta – impossibile da quantificare, si tratta di un accordo privato – destinata all’entourage”.
Ma non bisogna avere fretta, non si devono accettare trattative al ribasso: “Proprio per questo la vociferata divisione del pacchetto azionario prevederebbe un 20 per cento nelle mani della famiglia friulana che da 39 anni gestisce l’Udinese, con l’impegno di un azzeramento nell’arco massimo di due stagioni sportive…In soldoni, se Gino Pozzo riuscirà a chiudere il cerchio nella prossima sessione di mercato, già a dicembre uscirà definitivamente dal club chiedendo agli americani di liquidare, come d’accordo, l’ultimo 20 per cento, dopo aver ceduto l’80 per 150 milioni di euro. Quanto vale il prezzo per terminare il puzzle a stelle e strisce si può solo immaginare, come minimo altri 30 milioni”.

In soldoni, se Gino Pozzo riuscirà a chiudere il cerchio nella prossima sessione di mercato, già a dicembre uscirà definitivamente dal club chiedendo agli americani di liquidare, come d’accordo, l’ultimo 20 per cento, dopo aver ceduto l’80 per 150 milioni di euro. Quanto vale il prezzo per terminare il puzzle a stelle e strisce si può solo immaginare, come minimo altri 30 milioni.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia