Home » Messaggero Veneto: Nel segno della continuità

Messaggero Veneto: Nel segno della continuità

L'Udinese è una delle otto società ad aver confermato la guida tecnica. Runjaic, se la squadra sarà competitiva come l'ultima, dovrà alzare l'asticella
Monica Tosolini

L’Udinese quest’anno non ha preso parte al valzer delle panchine di serie A, che ha visto solamente 8 società, per ora, confermare il proprio mister e per cui altre 5 devono ancora individuare la guida tecnica della stagione 2025/26.
Il Messaggero Veneto analizza i pro e i contro della conferma di Runjaic:
PRO – “A Runjaic va riconosciuto di aver cominciato la stagione con il piede giusto tenendo la squadra sempre lontana dalla zona retrocessione: questo ha consentito sia a lui che ai calciatori di poter lavorare senza grandi assilli. Quando ha pensato di cambiare assetto passando alla difesa a quattro lo ha fatto senza alcuna remora e anzi, il rendimento della squadra è cresciuto”.
CONTRO – “Meno spiegabile la decisione di ritornare alla difesa a tre disegnando una sorta di 3-6-1 che ha finito per rendere sempre più spuntata l’Udinese al di là dell’infortunio di Thauvin. Il finale di stagione dell’Udinese è stato molto deludente: quattro punti nelle ultime dieci giornate sono davvero una miseria. Ha lasciato perplessi la gestione di Alexis Sanchez.Anche la lettura di alcune partite non ha convinto e il calcio aggressivo, intenso e verticale promesso a inizio stagione si è visto solamente a tratti. Come ha ammesso il diretto interessato, l’esperienza di un anno di serie A sulle spalle, lo aiuterà nella prossima stagione”.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia