Nel 4-4-2 varato da Runjaic nel 2025, c’è una coppia di giocatori che fa da motore alla squadra. Il tecnico li ha indicati dopo il successo sul Parma: Sandi Lovric e Jesper Karlstrom. A supporto delle affermazioni del mister, il Messaggero Veneto riporta i numeri diffusi dalla Lega Serie A in merito alla gara con il Parma: “Lovric e Karlstrom sono stati letteralmente mostruosi sotto il profilo della corsa. Lo sloveno ha coperto 12 chilometri e 801 metri, lo svedese poco meno: 12,080 km. Per una comparazione basta prendere il dato del maratoneta del Parma, Simon Sohm, che ha coperto più di un chilometro in meno rispetto a Lovric: 11,605 km. E se si tiene in considerazione che Jurgen Ekkelenkamp ne ha corso per 12 chilometri 393 metri uscendo dal campo all’84’, si capisce perché l’Udinese stia interpretando con grande profitto il 4-4-2. L’olandese, infatti, è l’esterno sinistro con licenza di accentrarsi, così come può fare Arthur Atta partendo da destra, giocatore che non compare nella graduatoria dei fondisti solo perché è uscito dopo un’ora di gioco per colpa dei crampi, sostituito da Oier Zarraga, in assenza di Payero. Questo il gradino che deve fare il francese classe 2003 per migliorare: si spegne troppo presto da titolare e rinunciare alla sua qualità tecnica è un peccato, visti i numeri esibiti nell’uno contro uno.
Insomma, il blocco centrale garantisce impatto fisico e sapienza nelle giocate a mister Kosta, considerando che, nel “ranking giocatori”, Lovric è primo tra tutte le pedine schierare da Udinese e Parma per passaggi riusciti nell’ultimo terzo di campo (16), secondo nei suggerimenti chiave (5), terzo nelle palle giocate (75), quinto nei passaggi andati in porto (50). Più di posizione l’opera di Karlstrom, che nella heat map che indica la posizione sul campo nell’arco dei 90 minuti, è letteralmente con i piedi sul dischetto del calcio d’inizio. Ciò non gli ha impedito di intercettare la bellezza di 6 palloni per poi avviare un’azione offensiva, laddove Lovric ne ha catturato addirittura uno in più. In soldoni in due nel hanno recuperati 13. Lunga vista al motore a due pistoni.”
Messaggero Veneto: Motore a due cilindri
Lovric e Karlstrom esibiscono numeri da maratoneti nel centrocampo del 4-4-2. Contro il Parma hanno corso per più di 12 km recuperando in coppia 13 palloni
320
articolo precedente