Il Covid ha colpito quasi tutte le squadre di serie A. Fino a ieri, solo Lazio e Udinese non hanno comunicato casi di contagi nel gruppo squadra. Una notizia rassicurante fino ad un certo punto, visto che entrambe le società non si sono mai ‘esposte’ al riguardo. Lo scorso anno, l’Udinese ha comunicato la presenza di casi di positività al Covid solo due ore prima della partita con la Lazio.Il Messaggero Veneto, che affronta in apertura l’argomento, oggi scrive: “Ecco perché l’assenza di comunicazioni ufficiali a riguardo può rassicurare fino a un certo punto, specie se poi, come nel caso dello stringato report sull’allenamento diffuso ieri sul sito ufficiale bianconero, non trovano spiegazione le assenze dal gruppo di Destiny Udogie, Brandon Soppy, Ilija Nestorovski e Jean Victor Makengo, che al pari dell’infortunato Roberto Pereyra non hanno svolto la sessione agli ordini di Gabriele Cioffi. Nella speranza che l’Udinese resti un’isola felice, va poi sottolineata la meticolosità della società in tema di prevenzione ben rappresentata non solo dal ritmo dei tamponi (due al giorno per tutto il gruppo squadra), ma anche dall’innovativo take-away “anti assembramento”, col pranzo recapitato ai giocatori in spogliatoio, per essere poi consumato altrove e a distanza di sicurezza, e non al ristorante dello stadio”.
La società, da sempre, adotta tutte le misure possibili per la prevenzione, nel tentativo di tutelare i suoi atleti. Dalla lista dei convocati per la gara contro la Fiorentina che dovrebbe essere diramata domani, capiremo se anche stavolta ci è riuscita.