Home » Messaggero Veneto: Le tre carte di Kosta

Messaggero Veneto: Le tre carte di Kosta

L'Udinese è cresciuta con i minutaggi di Solet, Atta e Ekkelenkamp dall'inizio del 2025. Pozzo deve riscattare l'ex Metz a 8 milioni e pensa che il difensore possa valerne 40
Monica Tosolini

Nell’Udinese che ha ripreso a macinare punti, con il cambio di sistema di gioco sono tre le sorprese che stanno deliziando la squadra bianconera: si tratta di Oumar Solet, Jurgen Ekkelenkamp e Arthur Atta. Della loro collocazione e evoluzione nel 4-4-2 parla oggi il Messaggero Veneto: “Jurgen Ekkelenkamp, 3 gol nelle ultime due partite, era stato impiegato in modo costante anche nella prima parte del campionato, ma senza mai avere una collocazione ben precisa, quando la difesa era “a 3”. Un po’ mezzala, un po’ trequartista, l’olandese classe 2000 di scuola Ajax ma arrivato dai belgi dell’Anversa per 5,35 milioni di euro (più mezzo di possibili bonus) ha raccolto già 1092 minuti in campo, ma solo negli ultimi 243, partendo dalla fascia mancina come esterno d’attacco del 4-4-2 ha convinto. Proprio per la duttilità di cui necessita quel ruolo sullo scacchiere di Runjaic che predica libertà abbinata a spirito di sacrificio per fare densità in mezzo al campo, dove numericamente si perde una pedina rispetto al tradizionale 3-5-2.
Lo stesso compito riservato ad Arthur Atta nelle ultime due giornate, tra Napoli ed Empoli, vissute da titolare sulla destra, 144 minuti sui 409 complessivi nella sua prima stagione italiana. Prelevato dal Metz in Ligue 2 in prestito, può essere riscattato per 8 milioni al termine della stagione, e difficilmente Gino Pozzo non sfrutterà l’accordo per un giocatore del 2003 che ha tecnica e pure stazza, considerando che è alto 189 centimetri. Dal punto di vista delle prospettive, infatti, Atta è considerato uno dei talenti sui quali impostare l’Udinese nell’immediato futuro per poi realizzare un bel po’ di milioni da investire e alimentare il circolo virtuoso”.
C’è poi Oumar Solet, leader della retroguardia. Dal 4 gennaio a Verona è titolare inamovibile, ed è chiaro a tutti perchè. Ha già gli occhi delle big puntati addosso ma i Pozzo non sono disposti a cederlo per meno di 40 milioni.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia