Udinese, tre sconfitte di fila e il pensiero corre immediatamente ad altri mesti finali di stagione negli ultimi dieci anni. Inutile girarci attorno: “cambia il “manico”, cambiano i protagonisti in maglia e pantaloncini, si succedono sulle scrivanie dirigenziali fior di direttori, ma ormai è il teorema “Prima i 40 punti, poi ci divertiamo” a fare acqua. E anche Runjaic, al di là delle assenze di elementi pesanti a livello tecnico e tattico – a Genova non aveva anche Alexis Sanchez e Keinan Davis in attacco, oltre a Thauvin –, rischia di restare prigioniero dell’assenza di motivazioni che all’improvviso si azzerano una volta centrato l’obiettivo minimo stagionale”.
Runjaic ha parlato anche di motivazioni ‘personali’ in giocatori che vogliono tentare il salto nella grande squadra, eppure non si sono viste. E i tifosi rivivono deludenti finali del recente passato che il quotidiano ricorda: “Nella stagione 2014 – ’15 a dieci giornate dalla fine era 12º con 33 punti e un pedaggio autostradale verso la salvezza già pagato: l’Udinese di Stramaccioni perse con un Parma allora già fallito e chiuse a quota 40 – ma guarda un po’, che coincidenza – marcando al ritmo mirabolante di 0,7 punti a partita. Roba da retrocessione. Due anni dopo Gigi Delneri rallentò un po’ più tardi, a otto giornate dalla fine: nelle ultime dieci raccolse 12 punti, soli 8 nelle ultime otto, uno a gara. Ma anche Luca Gotti nel ’21 frenò paurosamente, 0,7 di di media in dieci giornate, se avete dubbi sui punti in classifica alla fine del campionato sparate un numero a caso: 40? Aggiudicato. Un paio di stagioni dopo ecco Andrea Sottil in panchina che arrivò a 46, nelle ultime dieci però andò a 0,8 di media”.
Per raggiungere quota 50 servono 3 vittorie e un pareggio da conquistare tra Milan, Torino, Bologna, Cagliari, Monza, Juventus e Fiorentina. Ma servono soprattutto motivazioni.
Messaggero Veneto: La solita minestra
Terzo ko di fila, Runjaic 'prigioniero' delle cattive abitudini dell'Udinese già salva. Senza motivazioni già Stramaccioni, Delneri, Gotti e Sottil hanno finito in calando
454
articolo precedente