Home » Messaggero Veneto: In vena di regali

Messaggero Veneto: In vena di regali

L'Udinese ne prende tre anche dall'Inter: inutili i gol di Kabasele e Lucca. Pesano gli errori in difesa dei bianconeri che ora dovranno riscattarsi con il Lecce
Monica Tosolini

L’Udinese guarda già al Lecce, contro cui spera di recuperare due pedine preziose come Kristensen e Giannetti. E magari anche Kamara. Le assenze dei primi due ieri contro l’Inter si sono fatte sentire. Il Messaggero Veneto lo sottolinea nel commento alla gara e poi scrive: “Il primo vantaggio interista, arrivato dopo 43 secondi, è stato condizionante ed è un po’ l’emblema di quello che l’Udinese deve cercare di cancellare prima possibile. Il gol facile, regalato. Il taglio alle spalle di Frattesi è un movimento scolastico che un centrale difensivo deve leggere senza esitazioni ai massimi livelli. Anche sulla conclusione, non irresistibile, in diagonale del numero 16 di Inzaghi, Okoye avrebbe potuto metterci una pezza senza troppi problemi per un portiere del suo valore. Niente da fare: la mano destra del nigeriano non si è neppure protesa verso il pallone che passava a pochi centimetri, al punto che non si può escludere l’incidenza dei messaggi d’accusa sui social della compagna Jelicia postati pochi minuti prima del calcio d’inizio (e di cui riferiamo nei dettagli nelle prossime pagine, ndr ) . Non era tranquillo Maduka?
Un punto di domanda da tenere in considerazione. Come bisogna argomentare pure sulle scelte del tecnico tedesco. Ieri ha scelto il 3-5-2 per cominciare e finire la gara, ma con un peso piuma come Zarraga a centrocampo, da interno sinistro al fianco di Karlstrom, mentre a destra agiva Lovric. L’ha preferito ad Ekkelenkamp per prendere il posto di Payero che ha sacrificato la caviglia destra sull’altare della Coppa Italia e che deve anche lui chiarire i tempi recupero nella settimana che verrà prima del Lecce”.
Le pagelle dei bianconeri:
5 OKOYE Tecnicamente inspiegabile la mancata parata sul tocco di Frattesi. Poi piazza tre buone parate, ma la frittata è fatta.
5.5 KABASELE Regala un’occasione a Thuram, si rifà con il gol. Fuori posizione sull’1-2, forse aveva subito un fallo a inizio azione.
4.5 BIJOL In ritardo su Lautaro che da 2-1, suo il buco quando l’argentino fa il bis. Se anche il miglior difensore tradisce..
5 TOURE’ Si fa sorprendere da Frattesi dopo 43 secondi. E non riesce a porre rimedio all’errore di Bijol nell’azione del 3-1
5 EHIZIBUE La fase difensiva lo aveva salvato fino a ieri. Con l’Inter concede tanto, troppo a Dimarco. Un paio di buone iniziative nella ripresa.
5 LOVRIC Come con la Salernitana un’altra sanguinosa palla persa che costa il gol del 2-1 che spezza il morale. Prima aveva fallito l’occasione del pari.
6 KARLSTROM In mezzo al campo è sempre quello più lucido. Certo fatica quando l’Inter, specialmente nel primo tempo, va in pressing, ma non perde mai la tramontana.
6 ZARRAGA Preferito a Ekkelenkamp, cerca di dare il suo contributo di dinamismo e di palleggio. Non gioca mai in verticale.
6.5 ZEMURA Diagonale in ritardo sul colpo di testa che Lautaro mette a lato. Pericoloso quando spinge: bel cross per l’occasione fallita da Lovric, effettua il traversone per l’incornata di Kabasele.
5.5 DAVIS Vince un paio di duelli con Acerbi, però quando riceve palla da Bastoni si allarga troppo e non riesce a concludere.
6 THAUVIN Deve arrivare la palla a lui perché l’Udinese si accenda. Quando lo fa viene steso con una ancata da Calhanoglu, va a sbattere su Bisseck e si fa male. Da quel momento non è più lui.
5.5 EKKELENKAMP Non entra con il piglio giusto. Sbaglia qualche pallone di troppo.
6.5 LUCCA Due buone sponde e poi il gol con un preciso diagonale. Buona reazione alla panchina. Così si fa.
6 ATTA Subentra a Karlstrom. Esordio in A.
5.5 BRENNER Il lancio per Lucca, ma anche una brutta palla persa nel finale.
SV BRAVO La carta della disperazione.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia