Home » Messaggero Veneto: Il sogno dura poco

Messaggero Veneto: Il sogno dura poco

Udinese in vantaggio con Thauvin che si fa parare un rigore e sulla respinta fa 1-0. Nella ripresa i bianconeri calano e il Napoli sale in cattedra per ribaltare il risultato
Monica Tosolini

Il Messaggero Veneto propone il film di Udinese-Napoli 1-3, spiegando come è maturato il nuovo ko interno dei friulani, il terzo di fila e premettendo che “L’Udinese illude e poi crolla sotto i colpi del Napoli che allo Stadio Friuli – Bluenergy Stadium non arretra di un millimetro e risponde al tentativo di fuga dell’Atalanta, mentre la squadra di Runjaic, con un Sanchez in panchina solo per assaggiare il clima partita, a lungo andare paga le assenze di Davis, Payero e Zarraga”. 
Pungente il commento di Antonio Simeoli: “Dovrebbero spiegare ai giocatori dell’Udinese che al coro “chi non salta è un friulano”, arrivato dopo l’autorete di Giannetti dai tifosi napoletani, bisognava raddoppiare le forze e non sciogliersi come neve al sole lasciando ai tifosi napoletani ancora una volta prendersi la scena. Invece la truppa di Runjaic si è limitata a una buona prova per un’ora, senza però quell’acuto che le avrebbe consentito davvero di fare punti dopo il rigore ricevuto in dono, per inabissarsi sul più bello nella ripresa. Il problema, che l’allenatore dovrà studiare bene se vuole evitare altri guai in futuro, è che la sua squadra è stata punita tre volte nel cuore della difesa in modo imbarazzante e allo stesso modo”.
Tante bocciature, quindi, nelle pagelle in cui Thauvin risulta il migliore:
6.5 THAUVIN IL MIGLIORE D’accordo che sbaglia il calcio di rigore (è il secondo dopo quello dell’esordio a Bologna), ma poi è fortunato e bravo sul tap in. Al di là dei singoli episodi, le poche volte che l’Udinese si rende pericolosa è per merito suo. Poteva calciare meglio all’inizio sulla palla persa da Buongiorno.
6.5 SAVA Due grandi interventi nel primo tempo, incolpevole sui tre gol subiti. Il ragazzo conferma di saperci fare.
5.5 KRISTENSEN Bruciato in velocità da Neres all’inizio, poi si riprende un po’, ma non dà mai la sensazione di sicurezza.
5 BIJOL Primo tempo impeccabile, piazzato male sul gol del pari che cambia l’inerzia della partita.
4 GIANNETTI Ha colpe sia nel primo che nel terzo gol del Napoli. In mezzo c’è pure l’autogol. Serataccia.
5 EHIZIBUE La solita palla sanguinosa persa all’inizio. Non supera mai la metà campo perché deve pensare a Neres visto che Kristensen spesso “esce” su McTominay. Alla fine però come sempre non incide.
6 LOVRIC La sua partita dura poco più di mezzora. Fin lì aveva rispettato le consegne. Il problema muscolare lo terrà fuori per un po’.
6 KARLSTROM Nel primo tempo uno dei migliori, alla distanza paga dazio. Non a caso il Napoli passa per vie centrali, cosa che nel primo tempo non gli era mai riuscita.
6 EKKELENKAMP Particolarmente aggressivo all’inizio quando ruba un paio di palloni sulla trequarti. Cala nella ripresa.
6 ZEMURA Suo il cross che provoca il mani di Lobotka. Concede il minimo sindacale a Politano, poi quando passa a destra il suo rendimento, forse anche perché è stanco, cala sensibilmente.
5.5 LUCCA All’inizio “pulisce” bene un paio di palloni, con il passare dei minuti va in difficoltà. Eloquente il pallone che perde su una ripartenza dell’Udinese che poteva essere molto più pericolosa.
6 ATTA Subentra dopo 32′ al posto di Lovric rispetto al quale ha altre caratteristiche.
5.5 KAMARA Non entra con il piglio giusto. Spreca una ripartenza sbagliando il controllo e toccando il pallone con la mano.
SV ABANKWAH Runjaic sceglie lui per il disperato assalto finale quando passa alla difesa a quattro.
SV MODESTO Non entra al posto di Ehizibue quando si era sull’1-1, ma solo nel finale quando il risultato è compromesso.
SV BRAVO Dieci minuti ad affiancare Lucca al centro dell’attacco. Tocca due palloni.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia