L’ultimo rendimento dell’Udinese e i risultati di questo turno di campionato inducono a sussurrare la parola Europa. In realtà, ricorda il Messaggero Veneto, Runjaic aveva già spiegato che non può essere quello l’obiettivo stagionale perchè “Bisogna guardare alla media che sarebbe necessaria, servono 1,6 o 1,7 punti a partita”, aveva detto dopo il pari interno con l’Atalanta, a 21 giornate dalla fine, con una media di punti raccolti di 1,23. Ora la media è di 1,33, ancora troppo lontana da quanto servirebbe. Oggi il posticipo Roma-Monza chiuderà il turno e giovedì il recupero Bologna-Milan riallinerà il calendario. Guardando avanti, l’Udinese a marzo giocherà in casa contro Parma e Verona, fuori contro Lazio e la capolista Inter. Saranno importanti risultati e atteggiamento della squadra per capire dove potrà arrivare questa Udinese.
Messaggero Veneto: I venti d’Europa
Udinese in scia a Milan, Bologna e Fiorentina, che hanno perso. Oggi tocca alla Roma. Il distacco dal sesto posto (-6) è corposo, ma il finale di stagione può riservare sorprese
380