Home » Messaggero Veneto: Colpaccio di coda

Messaggero Veneto: Colpaccio di coda

L'Udinese torna alla vittoria dopo un mese e mezza lasciando il Monza nei bassifondi. Vantaggio di Lucca, pari nella ripresa e gol decisivo di Bijol con una azione travolgente
Monica Tosolini

L’Udinese rialza la testa, vince e si riprende il nono posto in classifica. Nel successo contro il Monza, l’aspetto che il Messaggero Veneto sottolinea è soprattutto quello tattico: “Il gioco di prestigio di Runjaic riesce, anche l’effetto della mossa a sorpresa sotto il profilo tattico dura pochissimo. Lo stretto necessario per passare il vantaggio dopo le prime schermaglie, con la squadra di Nesta decisamente disorientata davanti all’inedito 4-4-2 proposto dai bianconeri…” Nella ripresa, Runjaic torna al 3-5-2 con Kristensen al posto di Zarraga. “Ma il danese non comincia con il piede giusto. Alla prima occasione si fa montare in schiena dall’avversario: percussione e pareggio. L’Udinese sembra svuotata. La squadra di Nesta su di giri. Si gioca ancora nella metà campo bianconera, ma gli attacchi sono meno veem enti. L’impressione è che soltanto una giocata possa cambiare le carte in tavola. E la giocata la fa l’Udinese. Thauvin, cambia gioco dalla destra a sinistra per pescare Ekkelenkamp sulla corsa, l’olandese con un rasoterra chirurgico in diagonale trova libero Bijol che era partito come un centometrista dalla difesa per chiudere l’azione. Rete.” Goal che vale tre punti pesantissimi.

LE PAGELLE DEI BIANCONERI
7 SAVA Subito un’uscita alta per dare sicurezza alla difesa, poi blocca un colpo di testa centrale. Non ha colpe sul gol (il tiro gli passa tra le gambe ma è molto ravvicinato). Con un gran riflesso nega a Djuric il 2-1.
5.5 EHIZIBUE Si fa portare via palla da Carboni e per poco l’errore non costa il gol del pareggio. Dietro regge l’uno contro uno davanti non si vede mai.
7 BIJOL Djiuric è un cliente pericolosissimo sulle palle alte, lui riesce a contenerlo e poi si mette in evidenza per una chiusura su un cross basso dalla linea di fondo e soprattutto per il gol-partita.
5,5 GIANNETTI La chiusura su Pereira vale quasi un gol, poi invece di mettere la palla in corner regala un assist a Kyriakopoulos. Nel finale vince un paio di duelli ad alta quota.
6 ZEMURA Il cross per l’incornata di Lucca è la giocata più preziosa della sua partita. Dietro balla troppo, un po’ meglio quando Runjaic torna alla difesa a tre.
5 ZARRAGA Il soldatino fa l’esterno destro nel 4-4-2 che non è certo il suo ruolo. Pensa solo a difendere, una volta si propone senza palla ma non viene servito.
6,5 KARLSTROM Fa tante piccole cose e tutte utili. Nella partita di ieri più utile in fase di non possesso che in quella di costruzione.
5.5 LOVRIC Piazza una sola ripartenza, quella del 35′ quando sbaglia la scelta servendo Thauvin e non Lucca. Ancora troppi errori.
6.5 EKKELENKAMP Partecipa alla costruzione del gol, poi come tutta la squadra pensa soprattutto a difendere. Poi il grande assist per Bijol.
5.5 THAUVIN Sua la ripartenza del gol, confeziona il lancio per il raddoppio di Lucca annullato per fuorigioco. Ma la sua partita è tutta qui. La brutta copia del giocatore di inizio campionato.
5 KRISTENSEN È lui che crea la voragine nella quale il Monza entra per pareggiare. Perché uscire così alto?
6 BRAVO Venti minuti più a combattere che a cercare di giocare.
SV ATTA I minuti finali al posto di Lovric.
SV ABANKWAH Sfiora il 3-1 con un coast to coast clamoroso.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia