Anche Il Gazzettino riprende la notizia del nome del fondo americano che sta trattando l’acquisizione dell’Udinese. Il quotidiano spiega che “Venerdì, quando a Lussemburgo è in programma la firma per il passaggio delle quote tra la proprietà friulana e gli imprenditori americani, si saprà finalmente tutto dell’intesa che sarebbe stata raggiunta già il 15 aprile scorso, ma che deve tra l’altro ancora essere sottoposta alla Figc. Resta ancora da capire se Gianpaolo Pozzo venderà interamente o parzialmente il suo pacchetto azionario al fondo newyorkese. Non si tratta di un dettaglio di poco conto. Qualora infatti la famiglia Pozzo resti in possesso del 20% del capitale sociale, sarà sempre lo storico presidente assieme alla sua famiglia, il figlio Gino in primis, ad occuparsi pro tempore (per un anno almeno, ndr) della gestione prettamente sportiva del sodalizio dato che è risaputo che gli americani di calcio giocato sono ancora inesperti. Potrebbe cioè verificarsi quello che avviene in casa dell’Atalanta”.
Queste, poi, le notizie in merito al fondo: “Guggenheim Partners è una società che attualmente gestisce a livello mondiale oltre 349 miliardi di dollari di asset in diversi settori, con una particolare attenzione agli aspetti dell’innovazione, dell’imoprenditorialità, del talento e dell’eccellenza. Ha sedi non solo negli Stati Uniti (Atlanta, Boston, Chicago, Dallas, Houston, Los Angeles, New York, Rockville, San Francisco, St. Louis), ma anche a Dubai, BDublino, Londra, Mumbai in India e Tokyo. Il suo amministratore delegato è Mark Walter, che è già presente nel mondo dello sport attraverso la comproprietà del Chelsea, la società inglese di Premier League e il controllo della società americana di baseball dei Los Angeles Dodgers. A quanto pare, Guggenheim Partners intenderebbe intensificare gli investimenti nel settore del calcio in Europa, attraverso fondi che sfiorerebbero i 2 milioni di dollari”.
Il Gazzettino: Udinese in vendita, svelata l’identità del fondo americano
Si tratterebbe di Guggenheim Partners, che ha già interessi nel mondo dello sport. La firma dell'operazione prevista per lunedì in Lussemburgo.Resta da capire se la famiglia Pozzo avrà ancora una quota di capitale e un ruolo nella gestione del club
812
articolo precedente