Il Gazzettino ricorda che “Il pensiero è rivolto alla giornata di domani, quando in Lussemburgo potrebbe essere firmato il closing per ufficializzare il passaggio del pacchetto azionario dalla famiglia Pozzo al fondo americano che fa capo a Guggenheim Partners. Rimane un’incognita se la cessione sarà al 100% o all’80%: in quest’ultimo caso potrebbe consentire all’attuale proprietà di gestire ancora l’Area sportiva della nuova Udinese”. Ma nel frattempo c’è una tifoseria che andrebbe premiata perchè in questa stagione ha stabilito “il nuovo record di affluenza da quando è stato ristrutturato il “Friuli”. La media di spettatori è stata di 21 mila 823, occupando nella misura dell’86.80% i posti disponibili”. In totale, nell’arco dell’anno, sono state 414 mila 641 le presenze, con il picco del 2 novembre quando la Juventus ha fatto registrare 24 mila 990 tifosi sugli spalti mentre con l’Empoli il 16 febbraio è stato segnato il minor numero di presenze, 19 mila 539. Nella stagione precedente, il Friuli ha ospitato 409 mila 456 spettatori, l’anno prima ancora 411 mila 94.
Il Gazzettino: Aspettando il closing c’è un tifo da premiare
In questa stagione si è registrato un nuovo record di affluenza da quando è stato ristrutturato il "Friuli"
342
articolo precedente