La Gazzetta dello sport ha voluto calcolare quanto incidono determinati attaccanti/bomber nell’economia delle proprie squadre, andando a vedere quanti punti avrebbe raccolto un team qualora un determinato giocatore della stessa non avesse segnato in quella partita. La classifica dei bomber non riflette il valore assoluto di un giocatore, anche perchè un conto è giocare in una big che segna caterve di gol e un altro è stare in una squadra meno prolifica che lotta per non retrocedere. Esempio: Retegui ha portato all’Atalanta solo 6 punti con i suoi 22 gol sui 63 totali della squadra.
Quindi, al momento, il giocatore che ha segnato più gol pesanti è Lorenzo Lucca. Le sue 10 reti hanno garantito all’Udinese 13 dei 40 punti: il 33%. Dietro a Lucca c’è un altro bomber di provincia, Piccoli, che al Cagliari con le sue 7 reti ha fruttato 8 dei 26 punti. Poi c’è Krstovic: 10 reti che hanno dato al Lecce 7 dei 25 punti totali, il 28%.
Che Adams al Torino con 8 reti ha portato 10 dei 38 punti attuali; Pohjanpalo al Venezia con 6 gol ha dato 5 dei 20 punti, prima di andare al Palermo.
Gazzetta dello sport: Il peso dei gol
Da Lucca a Piccoli, la rosea inquadra i bomber più determinati. Gli attaccanti di Udinese e Cagliari portano alle proprie squadre più punti di tanti big
221
articolo precedente