Home » Fiorentina a Udine per vincere e sperare

Fiorentina a Udine per vincere e sperare

Ultima di campionato al 'Friuli' tra la squadra di Runjaic e quella di Palladino

Redazione

Ultimo impegno stagionale per Udinese e Fiorentina. Se i padroni di casa ci tengono a chiudere bene davanti ai propri tifosi un`annata positiva, i viola devono vincere e attendere buone notizie dagli altri campi per qualificarsi alle prossime competizioni europee.

I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT
Atta (Udinese): I suoi inserimenti potrebbero dare parecchio fastidio alla Fiorentina, soprattutto nel gioco aereo.
Dodò (Fiorentina): Senza dubbio uno dei migliori in casa Fiorentina in questa stagione, ma ancora 0 gol in campionato. Potrebbe rendersi pericoloso.
PRECEDENTI
L’Udinese ha vinto tre delle ultime sei partite di Serie A contro la Fiorentina (1N, 2P), tanti successi quanti nelle precedenti 17 sfide contro i viola nella competizione (4N, 10P).Nelle ultime sette sfide casalinghe contro la Fiorentina in Serie A, l’Udinese ha alternato una partita senza reti (quattro volte) a una con un gol; per i viola è lo stesso numero di clean sheet esterni ottenuti nelle precedenti 31 gare in casa dei bianconeri.
CURIOSITA`
Da metà marzo in avanti l’Udinese ha perso sette delle nove partite disputate in Serie A (1V, 1N); nel periodo nessuna squadra ha subito più sconfitte dei bianconeri e nessuna ha conquistato meno punti (quattro, come il Monza).La Fiorentina ha attualmente 62 punti e nelle sette occasioni in cui ha superato questa quota a fine stagione in Serie A dal 2006/07 in avanti si è sempre qualificata per le coppe europee.Oltre a essere, con il Napoli, una delle due squadre con meno gol subiti di testa (uno), l’Udinese è seconda solo a Cagliari (28%) e Genoa (24%) per percentuale di reti realizzate con lo stesso fondamentale in questa Serie A (23%, 9/39).
CALCIATORI
Lorenzo Lucca, autore di una rete contro la Fiorentina, ha trovato il gol nell’ultima partita disputata in Serie A, contro il Monza; l’ultima volta in cui è andato a segno per due gare di fila nella competizione è stata a febbraio, contro il Roma e Venezia, entrambi in casa.Oltre ad aver segnato quattro gol, proprio record personale in una singola stagione di Serie A, Rolando Mandragora ha fornito tre passaggi vincenti in questo campionato, solamente nel 2022/23 (quattro passaggi vincenti) ha fatto meglio nella competizione.Moise Kean ha realizzato 18 gol e fornito tre assist in questo campionato, per un totale di 21 partecipazioni attive, solo due in meno di quanto fatto in tutte le precedenti sei stagioni di Serie A (22 reti, un passaggio vincente); l’ultimo italiano a fare meglio con la maglia viola è stato Luca Toni nel 2005/06 (37 partecipazioni, date da 31 gol e sei assist).
SALA STAMPA 
Raffaele Palladino “Quando le cose non vanno bene tanto io quanto i tifosi stiamo male. Abbiamo assaporato di poter fare qualcosa di straordinario lottando fino all’ultimo per la Champions League e quando è venuto a mancare questo sogno c’è stata tanta amarezza. Io però spero che i tifosi apprezzino anche il percorso che questa squadra ha fatto. Abbiamo ancora degli obiettivi da centrare, con una sconfitta della Lazio e una nostra vittoria. La posizione di classifica per noi è importante, anche per iniziare la Coppa Italia dagli ottavi. Abbiamo 62 punti che negli anni addietro non erano stati mai raggiunti. Negli anni scorsi con 63 punti ci si qualificava per l’Europa League: è stato un anno anomalo e dobbiamo analizzarlo e contestualizzarlo per com’è andato”. 
Kosta Runjaic “Per quanto riguarda l’annata in generale abbiamo fornito buone prestazioni. Vogliamo concluderla bene con un buon risultato contro la Fiorentina e chiudere al meglio davanti ai nostri tifosi. Bisogna tenere sempre in mente quanto accaduto l’anno scorso, per questo siamo soddisfatti di quanto fatto quest’anno. Ricordiamoci dov’era la squadra l’anno scorso prima dell’ultima partita, quest’anno invece non siamo mai stati vicini alla zona retrocessione”. 
GIUDICE SPORTIVO
Squalificati: Kristensen, Lovrić (Udinese); Zaniolo (Fiorentina)
Diffidati: Giannetti, Karlstrom (Udinese); Fagioli, Marí (Fiorentina)
ARBITRI
MARCENARO (TOLFO – POLITI) IV: GIUA, VAR: ABISSO, AVAR: MAZZOLENI

legaseriea.it

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia