Home » Corsport: Viola, miracolo Europa

Corsport: Viola, miracolo Europa

Un verdetto insperato dall’ultima giornata: la Fiorentina sfrutta la sconfitta della Lazio e si piazza al sesto posto che vale la quarta partecipazione alla Conference Il sigillo lo mette Moise: sua la rete del 2-3

Monica Tosolini

“Chiudere bene davanti al proprio pubblico, che è una cosa che non fa mai male (per di più in quella che potrebbe essere stata l’ultima partita della quasi quarantennale gestione della famiglia Pozzo), vincere obbligatoriamente e sperare che seicentocinquanta chilometri a sud il Lecce battesse la Lazio all’Olimpico per prendersi sesto posto e Conference League 2025-2026: Udinese-Fiorentina era tutta qui e alla fine la festa è stata viola, di nuovo in Conference approfittando del ko biancoceleste e ringraziando Moise Kean, autore del gol decisivo. C’erano motivazioni differenti ma paradossalmente solo i bianconeri padroni del proprio destino. Quindi, il copione è stato quello che ci si aspettava: squadra di Palladino in possesso del gioco, squadra di Runjaic pronta a scattare in avanti sull’errore e/o negli spazi che si creavano”. Inizia così il commento del Corriere dello sport a Udinese-Fiorentina, gara condizionata dalla seconda ammonizione inflitta da Marcenaro a Bijol.
LE PAGELLE DEI BIANCONERI
Runjaic (all.) 6 In dieci per quasi un’ora, la sua Udinese si arrende solo alla fine.
Okoye 6,5 Graziato una volta da Kean, ben posizionato nell’altra per bloccare il colpo di testa del centravanti viola. Nulla può su Fagioli, più o meno anche sulla magia di Comuzzo, di sicuro su Kean.
Kabasele 6,5 Molto bravo in almeno tre recuperi e il premio è il rimpallo vincente (e di convinzione) che dà il 2-2 all’Udinese.
Bijol 4,5 Va a prendere la seconda ammonizione a settanta metri da Okoye lasciando i suoi in dieci al 39’.
Solet 6 Ha il merito non indifferente di crederci con caparbietà fino a far arrivare il pallone a Lucca.
Ehizibue 5,5 Duello di forza con Gosens. Palma (41’ st) sv Debutto in Serie A per il 2008.
Atta 5,5 Entra ed esce dalla partita, forse soffrendo la pressione “alta” di Ranieri e soprattutto il fatto di dover curarsi di Fagioli. Bravo (33’ st) sv Qualche minuto di battaglia.
Karlstrom 5 Si mette sulle tracce di Richardson e non sempre gli va bene, men che mai quando è in marcatura su Comuzzo.
Ekkelenkamp 6 L’olandese va sui piedi di Mandragora con un’attenzione che alla fine costringe il centrocampista a qualche errore inusuale.
Zemura 6 Patisce in avvio le discese di Dodo facendosi trovare anche fuori posizione poi piano piano recupera.
Lucca 6,5 Primo tempo da 100 per cento in fase realizzativa con la solita fisicità a tenere sul chi va là i difensori avversari. Davis (33’ st) sv Pablo Marì gli nega il gol.
Sanchez 5,5 Prova a fare specialmente il raccordo tra centrocampo e attacco andando a intercettare palloni vacanti. Ovazione quando esce. Zarraga (7’ st) 5,5 Un paio di iniziative così così.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia