Nel suo commento a Udinese-Empoli 1-1, il Corriere dello sport parte dalla fine: “È finita con Fazzini che ha lasciato il campo con le lacrime agli occhi per aver provocato al 55’ della ripresa il rigore che ha permesso all’ Udinese di evitare il ko e probabilmente la retrocessione, mentre Nicola e il resto della squadra stavano imprecando per il mancato successo, soprattutto per il gol, peraltro splendido e per loro più che regolare, realizzato da Maleh al 36’ del primo tempo. Guida l’ha annullato dopo essere andato all’on field review ravvisando una gomitata di Niang ai danni di Kristensen. Alla fine nessuno tra i toscani, eccezion fatta per Nicola, ha voluto commentare la decisione di Guida e quella di Irrati di invitare il fischietto di Torre Annunziata a rivedere l’azione. Per quelli dell’Empoli è un errore clamoroso che probabilmente ha impedito loro di conquistare l’intera posta in palio anche se c’era poi tutto il secondo tempo da giocare.
POCA COSA. Con il concomitante successo del Frosinone a Monza, l’impressione è che il pari sia un risultato negativo per entrambe anche se l’ Udinese, come era successo il 6 maggio con il Napoli quando ottenne il pari al 92’, potrebbe trarre dal gol segnato da Samardzic su rigore al minuto 104 una spinta poderosa in vista della sfida con il Frosinone.
Certo è che l’undici friulano in casa non sa proprio vincere. Aveva un’occasione grande così per conquistare i tre punti e salvarsi con una giornata di anticipo, ma ha sciupato clamorosamente il match ball giocando male, impaurita, facendo confusione, affidandosi all’estro di alcuni più che ad una valida organizzazione di gioco. Sicuramente l’Empoli da questo punto di vista è piaciuto maggiormente e quando è passato in vantaggio al minuto 90’ su rigore calciato da Niang e provocato dal più inutile dei falli da Samardzic su Cambiaghi, che lo aveva anticipato al limite dell’area, sembrava fatta”.
L’Udinese ha pareggiato al 104°, su rigore, con Samardzic che ha rimediato all’errore commesso in precedenza, quando ha provocato il penalty a favore dell’Empoli.
Le pagelle dei bianconeri:
OKOYE 6
PEREZ 6
BIJOL 6,5
KRISTENSEN 6
EHIZIBUE 5,5. EBOSELE 6
WALACE 6. ZARRAGA SV
PAYERO 6,5
KAMARA 6. FERREIRA SV
SUCCESS SV. BRENNER 5. DAVIS 5
LUCCA 6
CANNAVARO 5,5