Il duello tra Napoli e Inter è acceso anche sul mercato: i due club stanno puntando entrambi Lorenzo Lucca, ariete dell’Udinese che alla seconda stagione in serie A ha dimostrato enormi progressi. Il Corriere dello sport sostiene che “A 24 anni compiuti, il ragazzone di Moncalieri sembra pronto per il salto di qualità, per consacrarsi in una grande squadra. Il Napoli, tra l’altro, aveva fatto dei sondaggi anche la scorsa estate: c’era stato un corteggiamento che poi però non passò alla fase della concretizzazione. Com’è capitato con il Milan nel mercato invernale e come potrebbe ricapitare al termine di questa stagione, quando ci si ritroverà per discutere il futuro di un attaccante che sta entrando nella fase ascendente della sua carriera. Il Napoli e l’Inter, del resto, hanno bisogno di rinforzare e rinverdire i propri reparti offensivi. Da una parte, c’è bisogno di un vice-Lukaku, dall’altra serve un rincalzo di lusso per il duo Lautaro-Thuram, magari con caratteristiche simili ad Arnautovic che va in scadenza a giugno”.
L’Udinese non ha mai trattenuto i suoi gioielli e non lo farà nemmeno con Lucca, che valuta 30 milioni. Una cifra alta, “ma Napoli e Inter proveranno a trattare, con i nerazzurri che hanno meno liquidità ma più contropartite da offrire. Tra De Laurentiis e Pozzo, però, c’è da sempre una certa affinità, quasi un canale preferenziale visti gli affari chiusi nel ventennio di presidenza napoletana di AdL. Lucca, già in doppia cifra in campionato (10 gol, di cui 5 di testa), sarebbe una risorsa preziosa per il Napoli che il prossimo anno tornerà a giocare su più fronti. In ribasso invece l’opzione Ange-Yoan Bonny, 21 anni, del Parma. Più giovane, più economico, ma anche meno continuo rispetto a Lucca. Il francese di Aubervilliers, alla prima stagione in Serie A, ha comunque segnato 6 gol in 28 partite, l’ultimo splendido contro il Monza. Ma nel Napoli ideale di Antonio Conte le prime scelte sono altre. L’estate si annuncia di fuoco”.
Corriere dello sport: Asta Lucca, la chiave decisiva è il cash
Napoli favorito rispetto all’Inter: ha più liquidità e può contare sui rapporti tra AdL e Pozzo. Duello per il centravanti dell’Udinese che oggi è valutato circa 30 milioni
358