Finisce sul campo dell’Empoli l’avventura dell’Udinese Primavera in Coppa Italia. I ragazzi di Igor Bubnjic escono sconfitti – di nuovo per 2-1, come in campionato – dal match dei sedicesimi di finale contro gli azzurri.
I primi a rendersi pericolosi sono i bianconeri, con El Bouradi che costringe la difesa empolese al fallo sul limite dell’area, ma gli azzurri iniziano a imporre man mano il loro gioco, trovando però una difesa attenta, con Akpa-Chukwu che ci prova più volte senza trovare il bersaglio.
Il portiere dell’Empoli ferma il tentativo su punizione dell’Udinese, poco dopo Bozza va vicino al gol da fuori area, ma alla mezz’ora sono proprio i toscani ad andare in vantaggio con Akpa-Chukwu, che raccoglie il lancio di Mannelli e non sbaglia.
Sul finire del primo tempo Malusà si supera sulla punizione di Orlandi, poi ancora l’Empoli ci prova senza successo con Lauricella sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Nella seconda frazione di gioco è di nuovo l’Empoli a gestire maggiormente il pallone, ma ci vuole un grande intervento del portiere Viti per evitare il pareggio bianconero.
Dopo una combinazione tra Orlandi e Akpa-Chukwu, va vicino al gol Asmussen, mentre Pejicic manca di poco il bersaglio su punizione.
A un quarto d’ora dal fischio finale arriva infine il raddoppio dell’Empoli, sempre con Akpa-Chukwu, che si crea l’occasione da solo recuperando il pallone in pressing. È 2-0 per i toscani.
Nel recupero, dopo l’occasione fallita da Orlandi per l’Empoli, è Pejicic a dimezzare lo svantaggio sfruttando un errore di Boldrini. Non c’è abbastanza tempo per farne un altro però: finisce 2-1 per gli azzurri. L’Udinese Primavera esce così di scena dalla Coppa Italia.
Tabellino Empoli-Udinese:
Empoli (3-4-3): Viti; Falcusan (dal 40’ st Boldrini), Mannelli (cap.), Antonini (dal 15’ st Rugani); Lauricella (dal 15’ st Cesari), Bacciardi, Baralla, Majdanzic; Orlandi, Akpa-Chukwu, Asmussen (dal 29’ st Blazic).
A disposizione: Poggiolini, Giacomazzi, Matteazzi, Tavanti, Busiello, Campaniello, Brayan. All. Birindelli.
Udinese (3-5-2): Malusà; Owusu (dal 30’ st Polvar), Olivo (dal 25’ st Del Pino), Busolini; El Bouradi, Barbaro (dal 25’ st Demiroski), Landolfo (dal 15’ st Pejicic), Bozza (cap.), Shpuza; Vinciati (dal 15’ st Conti), Cosentino.
A disposizione: Kristancig, Dal Vì, Marello, Di Leva. All. Bubnjic.
Arbitro: Recchia
Assistenti: Iuliano – Palermo
Marcatori: Akpa-Chukwu (E) al 30’ pt e 31’ st, Pejicic (U) al 46’ st
Ammoniti: Orlandi (E) al 31’ pt, Shpuza (U) al 48’ st
Espulsi: nessuno
Note: 0’ di recupero nel primo tempo, 4’ di recupero nel secondo tempo.
udinese.it