Novità nella difesa bianconera che schiera dal primo minuto il nuovo arrivato Oumar Solet. Maglia da titolare anche per Payero. Queste le formazioni ufficiali di Hellas Verona-Udinese:
Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Tengstedt (27° st Belahyane), Sarr (11° st Mosquera). A disposizione: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Belahyane, Lambourde, Lazovic, Livramento, Okou, Kastanos, Dani Silva, Magnani, Alidou, Mosquera, Cisse. All. Zanetti
UDINESE (3-5-2): Sava; Solet, Bijol, Kristensen; Ehizibue (32° st Rui Modesto), Lovric (23° st Atta), Karlstrom (32° st Sanchez), Payero (23° st Payero), Kamara; Thauvin, Lucca. A disposizione: Piana, Padelli, Sanchez, Atta, Bravo, Ebosse, Kabasele, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto, Tourè, Pizarro. All. Runjaic
Arbitro: Dionisi
Assistenti: Imperiale – Cipressa
IV ufficiale: Tremolada
VAR: Massa
AVAR: Camplone
HELLAS VERONA-UDINESE 0-0
MARCATORI –
AMMONITI – 28° Serdar, 34° Lucca, 11à st Karlstrom, 26° st Serdar
ESPULSI – 26° st Serdar
RECUPERO – 1+5
Udinese supportata da quasi 1700 tifosi che hanno fatto una lunga fila per poter accedere al Bentegodi. Squadre in campo: Verona con la divisa blu, Udinese con il terzo kit, quello color glicine. Sugli spalti, sono iniziate presto le schermaglie tra le opposte tifoserie che sentono in maniera particolare questo derby del Triveneto.
Minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa di Aldo Agroppi.
uThauvin e Lucca sulla palla per dare il via alla sfida. Via! Al 1° minuto angolo per l’Udinese. Lo batte Thauvin: c’è un fallo in area su un veronese, poi Monitpò recupera la sfera. Subito Ehizibue protagonista con un retropassaggio sciagurato che mette a rischio Sava. Il portiere riesce però ad anticipare Tengstedt. Poco dopo respinge una conclusione dalla distanza chiudendo in angolo. Solet manda fuori, secondo corner per il Verona, stavolta dalla parte opposta. Gli scaligeri reclamano un mani in area, ma l’arbitro fa proseguire. Ehizibue serve Thauvin con un pallonetto ma il francese non riesce ad agganciare e Montipò para tranquillamente. Al 9° punizione per l’Udinese per fallo sulla trequarti su Ehizibue: Thauvin calcia lungo, Montipò respinge. Conclusione dalla distanza e senza pretese di Solet, che manda in Curva Sud al 12°. Fallo di Bijol su Suslov: punizione per il Verona dalla trequarti. Siamo al 17°. I padroni di casa ottengono un angolo: sugli sviluppi, altro corner per il Verona, dalla parte opposta. Terzo angolo di fila per il Verona al 19°. Stavolta la conclusione del Verona è fuori misura. Al 25° Thauvin semina il panico nella difesa gialloblu che cerca di portarlo sul fondo ma da lì il francese cerca di rimettere in mezzo. La palla finisce sulla rete.
Al 28° il primo giallo della gara è per Serdar, che ha fermato fallosamente Lovric. Il secondo giallo arriva il secondo giallo, stavolta pesantissimo, per Lucca che era diffidato: salterà l’Atalanta. Al 36° punizione per l’Udinese: Thauvin batte direttamente in porta, Montipò para. Al 38° Ehizibue rischia grosso: commette un mani in area ma l’arbitro verifica che prima c’era un fuorigioco del Verona. Punizione di Thauvin al 39°: Montipò manda sopra la traversa. Assegnato un minuto di recupero. Il primo tempo finisce tra gli applausi dei tifosi del Verona.
Primo tempo abbastanza equilibrato, con 1 tiro in porta per parte, 3 tiri respinti per il Verona, 1 per l’Udinese, 2 fuorigioco a 0 per i gialloblu. Possesso palla 59,1% per l’Udinese, 40,9% per il Verona. Cross 5 a 7 per l’Udinese, dribbling a favore dei bianconeri: 14 a 6.
La ripresa inizia senza cambi. Il Verona subito trova una occasione con Tengstedt che si accentra e calcia: conclusione centrale, Sava para a terra. Al 7° incredibile occasione nata da una incursione in area di Ehizibue: la palla arriva a Kamara che da buona posizione spara alto!! Al 9° Lucca alla conclusione dall’interno dell’area, Montipò manda in angolo. All’11° Zanetti toglie Sarr ed inserisce Mosquera, cambio ruolo per ruolo. All’11° giallo anche per Karlstrom. Kamara chiude in corner un avversario, angolo per il Verona: Dawidowicz di testa interviene e manda fuori. Verona pericoloso al 16° con Mosquera che approfitta di un buco sulla destra: l’Udinese in qualche modo rimedia. Punizione per il Verona al 19° per fallo di Lovric: posizione centrale a una decina di metri dall’area. Suslov calcia direttamente in porta, Sava respinge in angolo. Si scalda la curva del Verona. Runjaic si appresta ad inserire Atta e Ekkelenkamp. Escono Lovric e Payero al 23°. Al 25° Montipò respinge un colpo di testa ravvicinato di Lucca. Al 26° arriva il secondo giallo per Serdar che lascia il Verona in 10. Zanetti al 28° toglie Tengstedt per Belahyane. Pronto ad entrare Alexis Sanchez al 32° con Rui Modesto. Fuori Karlstrom e Ehizibue. L’Udinese nel finale cerca il colpaccio al Bentegodi, spingendo in avanti. Suslov al 35° lascia il posto a Magnani. Fuori anche Bradaric per Daniliuc. Ammonito Tchatchoua all’82°.All’85° esce Lucca entra Bravo. Traversa di Atta all’86°. 5 minuti di recupero. Finisce 0-0, primo pareggio del Verona in questa stagione.