Giannetti la novità in difesa, Bravo a supporto di Lucca in attacco. Queste le scelte di Runjaic e di seguito le formazioni ufficiali di Venezia-Udinese:
VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic; Altare (79° Sverko), Svoboda, Haps; Candela (46° Zampano), Nicolussi Caviglia (73° Andersen), Duncan, Ellertsson; Yeboah (46° Oristanio), Busio (73° Gytkjaer); Pohjanpalo. A disposizione: Joronen, Bertinato, Grandi, Zampano, Gytkjaer, Oristano, Sagrado, Crnigoj, Schingtienne, Sverko, Andersen, Raimondo, Carboni, El Haddad, Doumbia. All. Di Francesco
UDINESE (3-5-2): Okoye; Giannetti (63° Zarraga), Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric (78° Thauvin), Karlstrom, Payero, Kamara (63° Zemura); Bravo (53° Kabasele), Lucca (78° Davis).A disposizione: Sava, Padelli, Abankwah, Zarraga, Davis, Thauvin, Palma, Brenner, Ebosse, Kabasele, Zemura, Modesto, Pizarro. All. Runjaic.
Arbitro: MASSA
VENEZIA-UDINESE 3-2
MARCATORI – 19° Lovric, 24° Bravo, 41° Pohjanpalo (R), 56° Nicolussi Caviglia, 85° Pohjanpalo (R)
AMMONITI – 11° Nicolussi Caviglia, 17° Payero, 93° Bijol, 94° Karlstrom
ESPULSI – 52° Tourè
RECUPERO – 1+4
Clima caldo al ‘Penzo’, non solo per i 20 gradi di temperatura alle 18 del 30 ottobre ma anche perchè va in scena un derby e le tifoserie lo accendono da subito. In particolare si fa sentire quella di casa, che apostrofa gli avversari con diversi epiteti. Al completo il settore ospiti, che accoglie stasera un migliaio di tifosi friulani.
lIl Venezia dà il via alla gara. Udinese stasera con la seconda divisa, quella gialla. Al 3° angolo per l’Udinese: si cerca la testa di Lucca ma Massa fischia fallo in attacco. Al 6° fallo su Payero, punizione per l’Udinese dalla trequarti. Batte Kamara, la difesa allontana. All’8° Lovric dalla destra, dal fondo, entra in area e calcia, ma Stankovic è attento. All’11’ il primo giallo è per Nicolussi Caviglia.
Pericolo al 13° per l’Udinese: un disimpegno sbagliato da Karlstrom fa arrivare il pallone a Yeboah che calcia, Okoye para. Al 17° arriva il giallo anche per Payero per fallo su Ellertsson. L’Udinese trova la rete con Lovric al 19°: Lovric recupera palla a centrocampo, serve Payero che avanza, apertura per Bravo che rientra e lascia la conclusione allo sloveno: palla nell’angolino basso!! Al 24° arriva anche il raddoppio a firma di Iker Bravo, alla prima rete in serie A. Lo spagnolo riceve palla in mediana, avanza e da fuori area fa partire un rasoterra che beffa Stankovic.
L’Udinese continua a premere, il Venezia non riesce a rendersi pericoloso. La Curva Sud chiede agli arancioneroverde di tirare fuori gli attributi. “Undici leoni” vogliono in campo. Al 33° ci prova anche Lucca da fuori area, ma manda in Curva Sud. Al 40° Giannetti stende in area Pohjanpalo: rigore per il Venezia. Pohjanpalo batte Okoye. L’Udinese torna in avanti: Bravo di testa manda di poco a lato al 44°. Viene assegnato un minuto di recupero. Ehizibue conquista un angolo: lo batte Kamara, senza produrre nulla di significativo. Finisce qui il primo tempo, con la curva dei lagunari che incita la sua squadra. Al termine del primo tempo, l’Udinese fa registrare il 53,2% di possesso palla, con 4 tiri in porta a 2, 1 tiro respinto contro i 2 del Venezia. 9 cross a 2, 2 corner a 0.
L’ex Zampano entra al posto di Candela; esce Yeboah ed entra Oristanio. Questi i due cambi del Venezia per la ripresa. L’Udinese dà il via al secondo tempo. Udinese pericolosa al 47° con Payero che cerca la porta ma manda oltre il secondo palo. Replica subito il Venezia con Duncan servito da Oristanio: la palla esce. Il Venezia è più presente in avanti, alla ricerca del pareggio. Si vede l’Udinese con Bravo che però ottiene solo un angolo. Nella manovra che ne segue, palla a Lovric che calcia malamente alto. Al 52° Tourè stende Oristanio appena fuori area: rosso diretto per il difensore bianconero. Udinese in 10 per tutto il secondo tempo. Punizione per il Venezia. Runjaic toglie Bravo e fa entrare Kabasele. Nicolussi Caviglia batte la punizione e infila Okoye sul suo palo. Il Venezia pareggia. I padroni di casa ora hanno preso coraggio e sono in pressing, Udinese in difficoltà. In un paio di minuti Okoye è stato chiamato a due interventi importanti. Fuori Giannetti e dentro Zarraga; fuori Kamara e dentro Zemura per l’Udinese al 63°. Un minuto dopo da un angolo Bijol cerca di testa la porta, palla alta. Si scalda Thauvin e viene istruito per l’ingresso in campo. Il Venezia al 73° leva Nicolussi Caviglia ed inserisce Andersen, fuori Busio, dentro Gytkjaer. Al 74° Ellertsson impegna di testa Okoye. Runjaic inserisce al 78° Thauvin e Davis al posto di Lovric e Lucca. Il Venezia inserisce Sverko per Altare. All’84° dopo aver consultato il Var, Massa concede rigore per il Venezia per un mani di Kabasele in area. Pohjanpalo sulla palla. Okoye battuto. Venezia-Udinese 3-2. I friulani hanno letteralmente buttato via una partita che nel primo tempo sembrava in tasca. E il Venezia continua a premere. Un fumogeno arriva nella porta di Okoye, l’arbitro ferma il gioco. Assegnati 4 minuti di recupero. Curvia Sud in festa. Al 3° minuto di recupero ammonito Bijol. Nervosismo finale, ammonito anche Karlstrom. Finisce qui: Venezia-Udinese 3-2.