Non c’è proprio pace per i tifosi bianconeri, condannati ancora una volta ad una annata con molte luci ed ombre. Contro il Milan hanno assistito alla quarta sconfitta di fila, striscia negativa che non si verificava dal finale della prima stagione di Sottil, il 2022/23, quando i bianconeri chiusero la stagione perdendo le ultime quattro gare contro Fiorentina, Lazio, Salernitana e Juventus, congedandosi dai propri supporter con i 46 punti ottenuti alla 34esima giornata grazie al successo sulla Samp.
Vincendo le prossime sfide contro Torino e Bologna, Runjaic potrebbe pareggiare i conti con quella squadra, che poi però si eclissò. Non deve più accadere a questi bianconeri che proprio contro il Milan hanno raggiunto un traguardo che sarebbe stato meglio evitare: hanno superato il numero di sconfitte dello scorso anno, che si era fermato a 13, 7 in casa e 6 fuori. Ora siamo a 14, 7 al Friuli e 7 in trasferta. Per fortuna l’Udinese di Runjaic ha limitato il numero di pareggi a 7, contro i 19 di un anno fa.
Ma urge una immediata e convincente ripartenza: in ballo non c’è solo il decimo posto da riprendersi contro una concorrente diretta, ma anche il futuro di staff e giocatori.