Home » Lecce-Udinese 0-1

Lecce-Udinese 0-1

Il cileno in tandem con Lucca in attacco, Thauvin sulla fascia destra
Monica Tosolini

Runjaic sorprende tutti e decide di presentarsi al Lecce con Alexis Sanchez in campo dal primo minuto. Queste le formazioni ufficiali di Lecce-Udinese:

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert (89° Veiga), Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret (72° Rebic), Rafia (46° Berisha); Pierotti (46° Karlsson), Krstovic, Morente (81° N’Dry). A disposizione: Fruchtl, Samooja, Rebic, Gaspar, Berisha, N’Dry, Veiga, Ramadani, Burnete, Karlsson, Tiago Gabriel, Kaba, Sala. All. Giampaolo

Udinese (4-4-2): Sava; Kristensen (76° Ehizibue), Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Lovric (76° Atta), Karlstrom, Ekkelenkamp (76° Zarraga); Lucca (36° Bravo), Sanchez (64° Payero). A disposizione: Piana, Padelli, Payero, Zarraga, Davis, Atta, Ehizibue, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Zemura, Modesto. All. Runjaic.

Arbitro: Bonacina

Prima della gara, a DAZN, ecco le parole di Mister Kosta Runjaic: “Sappiamo che non è facile giocare contro il Lecce. Sarà importante mantenere la massima concentrazione sin dall’inizio, se non lo faremo potrà essere una gara complicata. Il buon momento della squadra non cambia nulla. Proviamo sempre a migliorare, a fare punti e a trovare continuità di risultati. Pensiamo una partita alla volta. Sanchez si è allenato bene nelle ultime settimane. Con la sua esperienza stasera ci può dare una grande mano”.
Alla tv nazionale anche il regista bianconero Jesper Karlstrom: “L’abbiamo preparata come tutte le altre partite. Ci siamo allenati bene, sento che la squadra è in forma, ma stasera bisogna dimostrarlo ancora una volta. Il mister ci ha ricordato che il Lecce è forte in casa, ma vogliamo giocare una partita come quella di Napoli. Speriamo di avere più possesso palla e di avere la stessa mentalità di quella gara”.

LECCE-UDINESE 0-1
MARCATORI – 31° Lucca (R)
AMMONITI – 30° Lucca, 64° Berisha, 66° Lovric, 67° Payero
ESPULSI –
RECUPERO – 3+4

Ci sono circa 200 tifosi friulani al Via del Mare, sono arrivati con ogni mezzo. Alcuni di loro hanno incontrato il tecnico bianconero oggi nell’hotel della squadra, per far sentire il sostegno dell’intero ambiente.
L’Udinese dà il via alla gara. L’Udinese al 5° parte con Lovric che serve un filtrante per Lucca: l’attaccante calcia, ma Falcone respinge. Poi il Lecce sbroglia. All’8° Baschirotto costretto a chiudere in angolo. Ne esce un secondo e sugli sviluppi la palla arriva fuori area a Sanchez che calcia, fuori. Al 10° conclusione di Lucca respinta da Falcone, ma l’attaccante era in fuorigioco di rientro. Netto il possesso palla a favore dell’Udinese che mostra la maggiore qualità nei singoli. Al 23° Kamara chiude Pierret in angolo. Al 25° primo intervento di Sava, in presa alta su una conclusione dalla sua sinistra di Morente. Al 26° Lovric cade in area, ma per l’arbitro è tutto regolare. L’azione continua ma Lovric rimane a terra. L’arbitro controlla al Var l’intervento su Lovric. Al 28° assegnato il rigore all’Udinese per il braccio di Gaby Jean su Lovric. Incredibile: Thauvin vuole calciare il rigore, ma Lucca lo vuole tirare. E Lucca si prende il giallo. Ma segna il suo decimo gol in questa stagione. Al 35° fuori Lucca, dentro Bravo. Il tecnico Runjaic manda un messaggio forte al numero 17 bianconero. Al 38° bella transizione bianconera con Thauvin che va al tiro, murato in angolo. Lovric conquista un angolo al 44°. Assegnati 3 minuti di recupero. Al 48° conclusione dalla distanza per Krstovic che manda abbondantemente a lato. Il primo tempo finisce qui, tra i fischi dello stadio all’arbitro Bonacina per il rigore assegnato all’Udinese. Resta, invece, nell’ambiente bianconero l’imbarazzo e la delusione per il comportamento di Lucca nel voler a tutti i costi calciare il rigore, nonostante tutto il resto della squadra cercasse di impedirglielo. Sei tiri per l’Udinese di cui 2 in porta contro i 3, nessuno in porta, del Lecce. Possesso palla netto per l’Udinese: 63,4% a 36,6%
Kristensen durante l’intervallo a Dazn: “Dobbiamo continuare a giocare come nel primo tempo, avere fiducia e calma. Stare uniti e forti assieme”:
Cambi Berisha per Rafia e Karlsson per Pierotti nella ripresa nel Lecce. Udinese subito avanti. Al 52° gran botta da fuori area di Iker Bravo, Falcone manda in angolo. Il portiere ancora protagonista sugli sviluppi del corner, interviene su Bijol. L’Udinese insiste in avanti e conquista un terzo angolo. Krstovic al 55° incorna un pallone interessante, Sava para. Al 58° Bijol mura Berisha in angolo. Angolo anche per l’Udinese al 61° conquistato da Thauvin. Immediato ribaltamento di fronte e angolo per il Lecce, causato da Karlstrom. Un nuovo angolo è provocato da Lovric. Al 64° Berisha manda alto. Nello stesso minuto Sanchez lascia il campo a Payero. Ammonito Berisha per fallo su Bijol. Ammonito anche Lovric al 66°. Subito ammonito anche Payero per gioco falloso. Al 68° per poco Ekkelenkamp non arriva su un bel cross di Lovric. Rischia il rosso Payero intervenendo con il piede alto per recuperare un pallone. Al 72° Giampaolo inserisce Rebic per Pierret. Entrano Atta, Zarraga e Ehizibue per Lovric, Ekkelenkamp e Kristensen al 76°. All’81° Ehizibue manda in angolo: il Lecce vuole il pari. Esce Morente ed entra N’Dry. Ancora angolo per il Lecce. All’86° conclusione centrale da fuori area di Payero, palla sopra la traversa. Ci prova anche Atta, anche lui conclusione centrale, rasoterra, che Falcone para. Entra Veiga per Guilbert nel Lecce. Assegnati 4 minuti di recupero. Finisce qui, con l’Udinese che sbanca il Via del Mare e Lucca che sorride in panchina.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia