Home » Udinese-Parma 1-0

Udinese-Parma 1-0

Atta torna titolare
Monica Tosolini

Daniele Padelli vince il ballottaggio con Piana ed è stato scelto da Runjaic come titolare al posto dell’infortunato Sava. Thauvin torna in attacco con Lucca, Sanchez in panchina.
Queste le formazioni ufficiali di Udinese-Parma:

Udinese (4-4-2): Padelli; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta (58° Zarraga), Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. A disposizione: Cassin (P), Piana (P), Zarraga, Sanchez, Davis (90° Davis), Palma, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Kristensen, Zemura, Modesto, Pizarro. All. Runjaic

Parma (4-3-3): Suzuki; Leoni, Valenti, Balogh (57° Lovik), Valeri; Keita, Estevez (57° Almqvist), Sohm; Man, Bonny, Cancellieri. A disposizione: Marcone (P) Corvi (P), Almqvist, Del Prato, Ondrejka, Lovik, Hainaut, Vogliacco, Camara, Pellegrino, Haj, Trabucchi, Plicco. All. Chivu

Arbitro: Maresca

Payero non figura in panchina: ha ottenuto un permesso in extremis, sta nascendo sua figlia

UDINESE-PARMA 1-0
MARCATORI – 38° Thauvin (R)
AMMONITI – 94° Rui Modesto, 95° Almqvist
ESPULSI –
RECUPERO – 2+6

Prima della gara, Gokhan Inler ha parlato anche di Padelli, tornato titolare dopo oltre due anni: “Padelli è un bravissimo ragazzo, un grande leader nello spogliatoio. Parliamo sempre, oggi è arrivato il suo momento, lui è sempre pronto e si è sempre allenato. Ho fiducia in lui.
Abbiamo ancora tante partite, ora siamo concentrati sul Parma. Nelle ultime quattro partite abbiamo fatto bene, ma nel calcio le cose possono cambiare da un momento all’altro, bisogna sempre essere concentrati. Oggi sarà una partita tosta.
In settimana abbiamo discusso, Lucca si è scusato e questo è parte della crescita di una persona. Anche il capitano ha parlato, siamo un gruppo unito che risolve subito queste cose. Nel calcio situazioni del genere possono accadere, l’importante è risolverle internamente. Tutti si sono allenati bene e sono concentrati”
.

Con un paio di minuti di ritardo, l’Udinese dà il via alla gara. E subito la curva inneggia a Mister Kosta Runjaic. Al 2° lancio lungo di Man che arriva dritto a Padelli. Al 7° manovra corale dell’Udinese con Atta che arriva alla conclusione, Suzuki para in due tempi. Al 10° Thauvin ottiene un fallo dal limite dell’area, sull’angolo alla sinistra di Suzuki. Sulla palla il capitano e Lovric. Calcia Thauvin, Suzuki respinge con i pugni. Al 13° Lovric calcia dal limite dell’area ma non inquadra la porta. L’Udinese insiste: al 19° cross di Thauvin troppo lungo per Lucca. Al 23° ancora Suzuki si oppone ad Atta, magistralmente servito da Thauvin in area. Al 29° punizione per l’Udinese, Lovric calcia fuori. E’ altissima la squadra bianconera, che staziona quasi sempre nella metà campo avversaria. Al 32° Ekkelenkamp guadagna un angolo. Batte Lovric, in qualche modo la difesa ducale sbroglia, ma l’Udinese rimane in attacco. Al 34° Thauvin reclama un mani in area di Balogh, si va al Var. Ed è rigore per l’Udinese! Thauvin sul dischetto SEGNA!! GOOOOOL! Continua a macinare gioco e occasioni l’Udinese. Al 41° ecco un altro angolo. Batte Lovric, alla fine la palla arriva a Thauvin che fa partire un sinistro a giro dal limite dell’area, palla di poco sopra la traversa. Assegnati 2 minuti di recupero. Al 46° punizione per il Parma da metà campo: battuta lunga per la testa di Valenti che non trova la porta. Il primo tempo finisce qui, con l’Udinese in vantaggio sul Parma per 1-0.
Netta la supremazia dell’Udinese nella prima frazione: 4 tiri in porta a 0; 3 tiri respinti a 1; 13 cross a 0 e 11 falli subiti contro 4.
Nessun cambio nella ripresa tra le fila bianconere. Il Parma batte la ripresa del gioco. Il Parma si procura subito una occasione con Man al quale si oppone benissimo Padelli. L’Udinese risponde subito con una caparbia avanzata che le fa guadagnare un corner. Lovric batte corto per Thauvin che manda in area, la difesa rimedia in fallo laterale. Da un nuovo angolo, Lucca in mezzo all’area colpisce male disturbato e manda fuori. Parma più intraprendente: al 52° conquista un angolo. La difesa friulana chiude e fa ripartire la squadra. Chivu sta per inserire Almqvist e Lovik. Intanto Ekkelenkamp scende e serve Thauvin, chiuso in angolo. Thauvin calcia su Ehizibue che fa partire una sassata, ma la palla esce. Al 57° escono Balogh e Estevez ed entrano Almqvist e Lovik. Infortunio per Atta che deve uscire: al suo posto entra al 58° Zarraga. Al 59° Ekkelenkamp recupera un pallone al limite dell’area, serve Thauvin che calcia a botta sicura, ma centralmente: Suzuki para in due tempi. Al 62° cross di Thauvin per Bijol, ma la palla arriva a Suzuki. L’Udinese vuole il raddoppio ma Kamara al 63° spreca calciando fuori misura dalla sinistra. Poco dopo Solet di testa intervenendo su un corner battuto da Thauvin manda di poco alto. L’Udinese crea e al 67° è Ehizibue a sprecare. Padelli in uscita di pugno colpisce alla tempia Bijol al 68°: il difensore rimane a terra, ma poi si riprende. Incredibile occasione sprecata da Thauvin dopo che un difensore ha respinto su Lucca: il capitano calcia di potenza, ma fuori. Al 72° Suzuki dice non anche a Lucca lanciato in contropiede: il portiere chiude lo specchio della porta all’attaccante che comunque stava rientrando dal fuorigioco. Altra occasione per Lucca, servito al 76° da Karlstrom: a tu per tu con Suzuki, gli tira addosso. Pronto ad entrare nell’Udinese anche Iker Bravo. Al 78° ecco il raddoppio di Thauvin su assist di Lucca! Rete annullata per fuorigioco. A bordocampo pronti ad entrare Rui Modesto e Iker Bravo. Thauvin chiede un rigore per essere stato atterrato in area all’80°. Nel Parma pronto ad entrare Pellegrino. Solet all’81° chiude la porta lasciata sguarnita da Padelli ad Almqvist e rimedia in angolo. Esce anche Kristensen. Escono Ehizibye, Ekkelenkamp e Thauvin all’83°. Nel Parma fuori Cancellieri, dentro Pellegrino. Al 90° dentro Davis per Lucca.
Assegnati 6 minuti di recupero. Finisce 1-0!

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia