Home » Udinese-Napoli 1-3

Udinese-Napoli 1-3

Bianconeri a caccia di conferme dopo il successo di Monza
Monica Tosolini

Come annunciato ieri da mister Runjaic, Alexis Sanchez c’è, ma parte ovviamente dalla panchina. Queste le formazioni ufficiali di Udinese-Napoli:

Udinese (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Giannetti (83° Abankwah); Ehizibue (69° Kamara), Lovric (33° Atta), Karlstrom, Ekkelenkamp (83° Bravo), Zemura (83° Rui Modesto); Thauvin, Lucca.A disposizione: Piana, Padelli, Abankwah, Sanchez, Kamara, Atta, Palma, Bravo, Brenner, Kabasele, Modesto, Tourè. All. Runjaic

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku (79° Simeone), Neres.A diposizione: Contini, Caprile, Juan Jesus, Gilmour, Marin, Simeone, Zerbin, Ngonge, Spinazzola, Raspadori. All. Conte

Arbitro: DOVERI

UDINESE-NAPOLI 1-3
MARCATORI – 23° Thauvin (R), 50° Lukaku, 76° aut. Giannetti, 80° Anguissa
AMMONITI – 38° Atta, 66° Politano
ESPULSI –
RECUPERO – 3

Prima della partita, Jurgen Ekkelenkamp ha rilasciato alcune dichiarazioni dicendo che “A Monza abbiamo vinto una partita importante, oggi giochiamo con una grande squadra e vogliamo fare bene. Sono felice di rivedere Neres, lui è un giocatore forte, ha fisicità e tecnica importanti, dobbiamo essere molto attenti contro di lui”.
L’Udinese dà il via alla gara. Ma è il Napoli a proporsi con insistenza in attacco. Al 6° Neres batte un angolo, palla allontanata dalla retroguardia friulana. Dopo pochi secondi ecco però un nuovo angolo per il Napoli, dalla parte opposta. Stavolta battuto corto con la palla che poi viene fatta indietreggiare. La squadra di Conte cerca varchi. All’8° Lovric spedisce in fallo laterale. Occasione proprio per Neres al 9°: appostato sul secondo palo, manda fuori da buona posizione. La replica dell’Udinese è immediata con Ekkelenkamp piazzato davanti a Meret che manda però fuori. Al 12° spreca una ottima occasione Thauvin, servito in orizzontale da Lucca: il francese entra in area e spara alto! Segue una discesa sulla sinistra di Politano che cerca di mettere in mezzo, Kristensen intercetta. Al 18° Neres sfugge a Kristensen e arriva alla conclusione: cerca il palo più distante, ma la palla esce. Al 20° Zemura calcia e la palla finisce sul braccio di Lobotka: è rigore per l’Udinese! Lo calcia Thauvin. Meret para la prima conclusione ma capitola sulla seconda! UDINESE IN VANTAGGIO!!!!! Il Napoli cerca subito il pari. Al 29° su una conclusione di Neres c’è una deviazione di Bijol che Sava smanaccia lontano. Problemi per Lovric che prima viene medicato a bordocampo, poi è costretto ad abbandonare il match: al suo posto al 33° entra Atta. Lo sloveno ha accusato un fastidio muscolare. Il Napoli preme: al 35° Ehizibue chiude Neres in angolo. Sugli sviluppi, Sava si fa trovare pronto su una conclusione insidiosa e con l’aiuto di Ehizibue sventa il pericolo. Si lotta in campo. Thauvin al 37° conquista un angolo. Lo batte lui stesso: Meret c’è. Al 38° il primo giallo dell’incontro è per Atta. Conclusione dal limite di Oliveira, Sava para al 42°. Assegnati 3 minuti di recupero. Sava nuovamente chiamato all’intervento, il portiere bianconero c’è sempre. Il primo tempo termina con l’Udinese in vantaggio grazie al rigore trasformato da Thauvin.
Allo stadio oggi ci sono 19.981 spettatori, di cui 14.006 abbonati mentre sono stati 5.975 i biglietti venduti.
I numeri del primo tempo: Possesso palla 27,9 Udinese, 72,1 il Napoli. 3 tiri in porta per i friulani, 2 per gli ospiti. 2 tiri respinti ciascuno, un solo fuorigioco (del Napoli); angoli 5 a 1 per il Napoli; cross 18 a 5 sempre per il Napoli che ha fatto 12 dribbling contro i 4 dell’Udinese.
Il Napoli dà il via alla ripresa. Al 50° arriva il pareggio di Lukaku che si beffa di Giannetti e Bijol e batte Sava. Al 53° Di Lorenzo dalla distanza prova ad impensierire Sava, che però è attento.Al 55° Ehizibue anticipa Oliveira in angolo. Al 57° contatto in area bianconera tra Lucca e Anguissa, con il napoletano che cade a terra. Dopo il check in del Var, Doveri fa proseguire.nNapoli pericoloso anche al 59°: un cross dalla sinistra non trova però pronti nè Lukaku nè McTominay. Al 60° Giannetti anticipa Lukaku davanti a Sava e manda in angolo. Al 63° è troppo lungo il cross in attacco di Ehizibue. Al 66° viene ammonito Politano che ferma fallosamente una ripartenza di Ekkelenkamp. Al 69° Runjaic toglie Ehizibue per Kamara. Al 74° Neres guadagna un angolo: sulla battuta, Rrahmani di testa manda alto. Al 76° arriva il vantaggio del Napoli con un autogol di Giannetti che batte Sava dopo una manovra insistita in attacco. Tre minuti dopo Conte toglie Lukaku e inserisce il più fresco Simeone. All’80° Anguissa chiude la partita finalizzando un contropiede del Napoli con il terzo gol azzurro. Runjaic inserisce Bravo, Rui Modesto e Abankwah per Giannetti, Ekkelenkamp e Zemura all’83°. Nel Napoli dentro Ngonge e Raspadori per Politano e Neres. Conte cambia anche Lobotka con Gilmour all’89°. Sono 4 i minuti di recupero assegnati. Si chiude però con il successo del Napoli per 1-3.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia