Home » Udinese-Fiorentina 2-3: decisivo il rosso a Bijol

Udinese-Fiorentina 2-3: decisivo il rosso a Bijol

Gara combattuta decisva da Kean

Monica Tosolini

Nell’ultima sfida al ‘Friuli’, mister Kosta Runjaic schiera Alexis Sanchez dal primo minuto. Queste le formazioni ufficiali di Udinese-Fiorentina:
Udinese (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Solet; Ehizibue (86° Palma), Atta (77° Bravo), Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Lucca (77° Davis), Sanchez (51° Zarraga). A disposizione: Sava, Padelli, Zarraga, Davis, Palma, Pafundi, Bravo, Giannetti, Pizarro. All. Runjaic

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo (79° Pongracic), Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Richardson (70° Gudmundsson), Fagioli, Gosens; Beltran, Kean.A disposizione: Terracciano, Martinelli, Pongracic, Gudmundsson, Moreno, Colpani, Ndour, Adli, Cataldi, Parisi. All. Palladino

Arbitro: Marcenaro

UDINESE-FIORENTINA 2-3

MARCATORI – 25° Lucca, 46° Fagioli, 57° Comuzzo, 61° Kabasele, 82° Kean
AMMONITI – 8° Bijol, 38° Bijol, 49° Beltran, 59° Richardson
ESPULSI – 38° Bijol
RECUPERO – 2+5

Prima del match, Kosta Runjaic ha detto: “È molto importante la partita di oggi. È l’ultima nel nostro stadio, la prima qui l’abbiamo vinta, il nostro desiderio è giocare bene e vincere. È importante finire positivamente la stagione”.

Gianpaolo Pozzo compie gli anni oggi, abbiamo lo stesso segno zodiacale – io li compio fra poco – e ci capiamo bene. Sono grato della collaborazione mostrata durante questa stagione, ci sono dei momenti in cui abbiamo faticato ma siamo stati una buona squadra. Sarebbe un bel regalo per lui vincere oggi”.

“Vorrei che i ragazzi si godessero la partita. Sarà un match intenso, la Fiorentina ha ancora qualcosa per cui lottare, noi non abbiamo pressioni. Loro sono una buona squadra, hanno buoni giocatori e hanno disputato una bella stagione, ma dobbiamo guardare a noi stessi. Dovremo avere coraggio con la palla, intensità, impegno e avere il giusto approccio da subito”.

Sanchez lo vedo ogni giorno in allenamento, non deve dimostrarmi nulla. È una leggenda, qua ha mosso i primi passi della sua grande carriera. Oggi ha ancora una volta l’occasione per fornire una bella prestazione davanti ai suoi tifosi”.

Nel giorno dell’84° compleanno di Gianpaolo Pozzo, lo stadio gli riserva un enorme applauso.

Da Firenze sono arrivati oltre 500 tifosi per spingere la loro squadra in Conference League: si fanno però subito sentire inneggiando a Trieste. La Nord risponde con il coro “vogliamo vincere”.

Prima dell’inizio, però, un minuto di raccoglimento per ricordare il campione di pugilato Nino Benvenuti, scomparso nei giorni scorsi.
L’Udinese batte il calcio d’inizio mentre la curva riserva applausi e cori a Kosta Runjaic. Via! Dopo 40 secondi Ekkelenkamp in area tenta una rovesciata ma non aggancia la palla. Riparte la Fiorentina che con Kean va subito in gol: l’attaccante raccoglie il rilancio lungo di De Gea, entra in area e senza alcuna difficoltà dribbla Kabasele e batte Okoye sul suo palo! Rete annullata per fuorigioco. Al 4° Ehizibue regala un angolo alla Viola. Lo batte Fagioli, l’Udinese libera. All’8° il primo giallo della partita è per Jaka Bijol per un fallo su Richardson. Al 17° Lucca in area si esibisce in un colpo di tacco ma non c’è alcun compagno in zona. Al 18° Sanchez batte un angolo per l’Udinese, nulla di fatto. Al 24° l’Udinese rischia di capitolare, ma Kabasele riesce a deviare un pallone indirizzato a Kena in maniera provvidenziale. Al 25° Udinese in vantaggio con Lorenzo Lucca che manda in gol finalizzando un assist di Solet. Al 32° conclusione potente di Solet, De Gea para. Ammonito al 38° ancora Bijol che viene quindi espulso. Un provvedimento azzardato: Bijol in scivolata stava cercando di recuperare un pallone indirizzato a lui. Al 42° palo di Kean. Fallo su Lucca al 44°, punizione per l’Udinese. Batte Zemura, direttamente su De Gea. Assegnati due minuti di recupero. Colpo di testa di Kean, centrale, Okoye para. Qui finisce il primo tempo.

La Fiorentina dà il via alla ripresa. Subito in gol la Fiorentina con Fagioli che al terzo tentativo, dopo due conclusioni ribattute, infila Okoye. Al 49° ammonito Beltran per fallo su Kabasele. Al 51° l’ex Mandragora calcia alle stelle. Poco dopo Zarraga sostituisce Sanchez. Il cileno esce tra gli applausi del ‘Friuli’ e la Nord che canta il coro tutto per lui. Al 57° la rete del vantaggio Viola è firmata dal friulano Comuzzo su assist di Richardson. Lo stesso Richardson viene ammonito al 59°.L’Udinese trova il pari immediatamente con Kabasele! Al 68° Beltran commette un brutto fallo ma l’arbitro evita di estrarre il secondo giallo per lui. Palladino al 70° toglie l’ammonito Richardson per Gudmundsson. Okoye para un colpo di testa di Kean al 72°. Kosta Runjaic si prepara ad inserire Davis e Bravo. Al 76° un tiro cross di Zemura è facile presa per De Gea. Al 77° fuori Lucca e Atta per Davis e Bravo.
Angolo per la Viola, l’Udinese sbroglia una situazione intricata. Continua il pressing degli ospiti, Udinese schiacciata nella propria metà campo. La Curva riserva un coro anche a Lucca. Nella Fiorentina esce Comuzzo per Pongracic al 79°. Fiorentina in vantaggio all’82° con Kean. All’86° esce Ehizibue per l’esordiente Palma. Dopo 5 minuti di recupero, finisce 2-3.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia