Sorpresa nella formazione titolare dell’Udinese che affronta l’Empoli: Runjaic in difesa schiera Ehizibue al posto di Kristensen:
UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue (73° Rui Modesto), Bijol, Solet, Kamara; Atta (62° Payero), Lovric (81° Pafundi), Karlstrom, Ekkelenkamp (73° Sanchez); Thauvin, Lucca (81° Bravo).A disposizione: Piana, Padelli, Payero, Zarraga, Sánchez, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Kristensen, Zemura, Modesto. All. Runjaic
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi (74° Sambia), Henderson, Grassi, Cacace; Kouame, Maleh (74° Zurkowski); Colombo (61° Colombo).A disposizione: Seghetti, Vasquez, Sambia, Kovalenko, Zurkowski, Tosto, Bembnista, Konate, Esposito. All. D’Aversa
Arbitro: Doveri
Assistenti: Dei Giudici – Niedda
IV Ufficiale: Giua
VAR: Ghersini
AVAR: Guida
UDINESE-EMPOLI 3-0
MARCATORI – 18° e 64° Ekkelenkamp, 90° Thauvin
AMMONITI
ESPULSI
RECUPERO – 1+4
Clima gelido al ‘Friuli’ dove sono presenti circa 300 tifosi provenienti da Empoli. Squadre con le rispettive divise ufficiali.
L’Udinese dà il via alla gara. Al 5° manovra offensiva insistita dell’Udinese che dalla destra fa partire un cross per Lucca, ben appostato. L’attaccante colpisce male e manda alto. Al 7° però Gyasi chiama Sava all’intervento: il portiere bianconero para a terra. Al 10° l’ex Silvestri si da trovare pronto su un tiro a giro di Thauvin, che respinge con i pugni Al 17° ancora Silvestri dice no a Lovric, con un volo che impedisce al centrare la porta. Ma proprio dal corner nasce il vantaggio bianconero firmato da Jurgen Ekkelenkamp che devia in rete una conclusione da fuori area di Atta. Udinese in vantaggio! Al 24° Thauvin crossa per Lucca, il suo suggerimento è deviato in angolo. Al 31° occasione per l’Empoli con Kouamè che dall’area piccola manda fuori. Al 35° Lovric conquista un angolo: sulla battuta la palla arriva a Bijol che non riesce a calciare in porta: Silvestri si trova la palla tra le braccia. Assegnato un minuto di recupero. Il primo tempo finisce con l’Udinese in vantaggio.
La ripresa inizia senza cambi rispetto agli schieramenti iniziali. Al 47° discende centralmente Thauvin che resiste agli interventi di due difensori ma quando arriva davanti a Silvestri non ha più la forza per calciare e consegna la palla al portiere avversario. Altra palla gol per l’Udinese al 49°, ma davanti alla porta De Sciglio ferma Thauvin. Al 54° Maleh per poco non incorna su cross di Kouamè. Thauvin al 58° ci prova ma ottiene solo un angolo. Sugli sviluppi, palla a Lucca che dall’area piccola manda di poco a lato. Udinese in difficoltà al 60°: Kamara e Sava, con l’aiuto di Solet, rimediano in angolo. Primo cambio della gara: D’Aversa fa entrare Esposito al posto di Colombo al 61°. Runjaic risponde con Payero per Atta. E al 64° arriva il raddoppio bianconero con una splendida azione corale che Ekkelenkamp conclude in gol!!. Doppietta per il centrocampista n°32 che in questa occasione ribadisce in rete la respinta di Silvestri su tiro dalla destra di Lucca. Nell’Udinese pronti ad entrare Rui Modesto e Sanchez. Fuori Ehizibue e Ekkelenkamp, tra gli applausi dei tifosi. D’Aversa risponde con Sambia e Zurkowski per Maleh e Gyasi. Al 77° Solet perde palla e innesca Koumè che però calcia malamente alto. Pronti ad entrare in campo anche Bravo e Pafundi. Escono all’81° Lucca e Lovric. Al 90° Thauvin la chiude insaccando di testa su cross di Payero.
Assegnati 4 minuti di recupero. Silvestri al 94° nega la doppietta al capitano che entra in area dopo una serie di dribbling e sfodera un gran destro all’incrocio dei pali. Finisce qui, Udinese-Empoli 3-0.