Home » Udinese e Empoli in campo per la vittoria

Udinese e Empoli in campo per la vittoria

Le curiosità della sfida del 'Friuli'
Redazione

Udinese e Empoli si affrontano alle 15 al ‘Friuli’ per la 25esima giornata di serie A. La Lega Serie A presenta così la sfida:
I padroni di casa dopo aver battuto il Venezia e rallentato il Napoli capolista cercano tre punti per provare ad infilarsi nella lotta per un posto in Europa.Vuole uscire dal momento difficile l`Empoli che non vince dall`8 dicembre, 4-1 contro il Verona, e ha ottenuto solo due punti nelle ultime nove partite. Serve una scossa per ripartire a caccia della salvezza.
FANTACALCIO, LE SORPRESE DI UDINESE-EMPOLI
Pafundi (Udinese): Runjaic ha fatto capire di contare molto sulle qualità del giovane gioiello dell`Udinese. Potrebbe avere spazio soprattutto a gara in corso e con il suo talento può incidere.Kouamé (Empoli): Date le sue qualità può spaccare la partita in due soprattutto da subentrato, magari anche nel gioco aereo. In profondità può essere decisivo.
PRECEDENTI
L’Udinese è rimasta imbattuta nelle ultime sei sfide contro l’Empoli in Serie A (2V, 4N), l’ultimo successo dei toscani contro i friulani nel torneo risale al 6 dicembre 2021 (3-1 al Castellani).Udinese ed Empoli hanno pareggiato tutte le tre sfide più recenti in campionato: il club toscano ha registrato più pareggi di fila in Serie A solo contro il Genoa (quattro tra novembre 2021 e febbraio 2024).L’Udinese è rimasta imbattuta in 13 delle 15 gare casalinghe contro l’Empoli in Serie A (8V, 5N), realizzando il doppio dei gol dei toscani (26 vs 13).
CURIOSITA`
Con il gol di Jurgen Ekkelenkamp nell’ultimo match contro il Napoli, solo salite a sei le reti da fuori area dell’Udinese in questo campionato, solo l’Atalanta (otto) ne conta di più (a quota sei anche la Fiorentina).L’Empoli è l’unica squadra a non aver guadagnato alcun punto con gol segnati nell’ultima mezz’ora di gioco in questo campionato (solo tre reti segnate nel periodo), il club toscano è anche quello che ha perso più punti (14) con reti subite negli ultimi 30 minuti di gioco.
CALCIATORI
Lorenzo Lucca, autore di nove gol in questo campionato, potrebbe tagliare il traguardo dei 10 gol stagionali per la prima volta in Serie A; il classe 2000 potrebbe anche diventare solo il secondo giocatore italiano dell’Udinese ad andare in doppia cifra di reti in un singolo campionato nelle ultime 10 stagioni di Serie A (dal 2015/16), dopo Kevin Lasagna (10 nel 2019/20 e 12 nel 2017/18).
Sette degli otto gol di Sebastiano Esposito in questo campionato sono stati realizzati in trasferta; solo un giocatore ha segnato più reti fuori casa in una singola stagione di Serie A nella storia dell’Empoli: Francesco Tavano nel 2005/06 (otto).
SALA STAMPA 
Kosta Runjaic “Non vogliamo sottovalutare l’Empoli, a novembre abbiamo giocato contro di loro ed eravamo molto vicini in classifica. Al momento per noi la graduatoria è migliorata, ma nel calcio le cose possono cambiare velocemente. Dobbiamo ripetere la prestazione vista a Napoli. Dobbiamo giocare come fatto contro l’Atalanta. Sappiamo che la gara sarà difficile, se non si lavorerà bene l’Empoli potrebbe essere pericoloso, ha delle qualità importanti e verrà qui applicando il suo modo di giocare cercando punti. Sarà una gara diversa, abbiamo avuto meno il pallone mentre stavolta il possesso sarà probabilmente più equilibrato, quindi dovremo giocare bene quando avremo il pallone tra i piedi. Dobbiamo fare bene con il nostro stile di gioco fin dal primo minuto”. 
Roberto D’Aversa “Man mano ci avviciniamo alla fine del campionato i punti diventano più pesanti. Non dobbiamo commettere certi errori perché da questo momento possono costare caro. Finora il campo ha detto che se ci mettiamo volontà nel fare la prestazione, senza obbligo di risultato, possiamo fare bene. Se pensiamo troppo al risultato rischiamo di caricarci di troppa tensione. In questo momento l’Udinese ha cambiato sistema di gioco rispetto all’andata, hanno qualche difetto, di gol ne hanno subiti, e quindi bisogna andare in campo propositivi e con personalità”. 
GIUDICE SPORTIVO
Squalificati: Marianucci (Empoli) (2)
Diffidati: Kamara, Ehizibue, Giannetti (Udinese); Cacace, Gyasi (Empoli)
ARBITRI
DOVERI (DEI GIUDICI – NIEDDA) IV: GIUA, VAR: GHERSINI, AVAR: GUIDA
PROSSIMI IMPEGNI IN SERIE A ENILIVELecce-Udinese (Venerdì 21 febbraio, 20.45)Empoli-Atalanta (Domenica 23 febbraio, 18.00)

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia