Tre vittorie e un pareggio nelle ultime quattro e dieci punti che hanno permesso all`Udinese di allontanarsi definitivamente dalla zona bassa della classifica. I friulani ospitano il Parma sabato alle 20.45 per capire se da qui a fine campionato potranno provare a infilarsi nella lotta per un posto in Europa.È tornato a vincere settimana scorsa il Parma che ha interrotto una striscia di quattro ko consecutivi vincendo col Bologna e allontanandosi dalla terzultima posizione al momento distante due punti.
I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT
Pellegrino (Parma): Ha fatto intravedere le sue qualità già con il Bologna. Nei minuti finali di gara può essere un fattore sotto diversi aspetti. Sente la porta come i grandi attaccanti, gli potrebbe bastare poco per fare la differenza.Payero (Udinese): In queste partite spesso si mette in mostra grazie soprattutto ai suoi ottimi tempi d`inserimento. Pericoloso anche nelle conclusioni dalla lunga distanza.
PRECEDENTI
L’Udinese è imbattuta da tre sfide contro il Parma in Serie A (2V, 1N), dopo aver subito tre ko di fila contro i gialloblù – i friulani non evitano la sconfitta per quattro sfide di fila contro gli emiliani nella competizione dal periodo tra aprile 2012 e settembre 2013.Dopo il successo nel match di andata (3-2, 16 settembre 2024), l’Udinese potrebbe battere il Parma in entrambe le sfide stagionali in Serie A per la terza volta, dopo il 1996/97 e il 2005/06.Il Parma ha vinto due delle ultime tre trasferte contro l’Udinese in Serie A (1P); inoltre, i gialloblù vanno a segno sul campo dei friulani da 11 gare esterne nella competizione, con una media di 1.9 gol segnati a partita.
CURIOSITÀ
L’Udinese ha vinto le ultime due gare in Serie A (3-0 contro l’Empoli, 1-0 contro il Lecce) e potrebbe vincere tre match di fila con annesso clean sheet nella competizione per la prima volta dall’aprile 2013, con Francesco Guidolin alla guida (una di quelle tre vittorie arrivò proprio contro il Parma).Il Parma ha vinto nell’ultima giornata (2-0 contro il Bologna), dopo una serie di quattro sconfitte di fila; i gialloblù non ottengono due successi di fila nella massima serie dal luglio 2020, sotto la guida di Roberto D`Aversa.L’Udinese ha vinto le ultime due gare casalinghe e dall’inizio della scorsa stagione non ha mai centrato tre succesi di fila in casa in Serie A – l’ultima volta risale al periodo tra agosto e settembre 2022, nella gestione Andrea Sottil.Solo la Juventus (otto) ha segnato più gol del Parma a seguito di un attacco in contropiede in questa Serie A: sei, di cui uno proprio nell’ultima giornata contro il Bologna, con Simon Sohm.
CALCIATORI
Cristian Chivu ha vinto al debutto da tecnico in Serie A (2-0 contro il Bologna): tra gli allenatori della storia del Parma, nessuno mai ha vinto le sue prime due gare in assoluto nella competizione.Tra i giocatori in doppia cifra di gol in questo campionato, Lorenzo Lucca è l’unico a non aver servito nemmeno un assist; dopo il gol nel match di andata, il Parma potrebbe diventare la prima squadra contro cui l’attaccante dell’Udinese segna in entrambe le sfide stagionali in Serie A.Ange-Yoan Bonny potrebbe segnare in due presenze di fila per la seconda volta in Serie A, dopo esserci riuscito tra agosto e settembre scorsi, con un gol su rigore contro il Napoli e una rete proprio contro l’Udinese – il classe 2003 ha preso parte a due reti (un gol, un assist) nelle ultime tre gare, dopo 10 presenze di seguito senza coinvolgimenti attivi.
SALA STAMPA
Kosta Runjaic “La Serie A ha sofferto solo in casi isolati. Nel complesso, resta uno dei quattro campionati più forti al mondo. Ricordate come l`Atalanta ha dominato il Leverkusen nella finale di Europa League dell`anno scorso. Il campionato continua a dettare le tendenze, soprattutto in termini di tattica: che si tratti dell`Atalanta con la sua marcatura a uomo radicale su tutto il campo o dell`Inter, dove i difensori si spostano deliberatamente in posizioni offensive quando sono in possesso di palla. Ogni partita qui è molto impegnativa per un allenatore”.
Cristian Chivu “La vittoria contro il Bologna ci ha dato qualcosa in più come morale, un po` di convinzione e fiducia. Non dobbiamo dimenticare di esultare, ma mantenendo un senso di umiltà. La strada è lunga, mancano dodici finali, bisogna fare il più possibile per uscire da questa zona di ombra. Quando si sta al buio bisogna cercare la luce, non arriva da sola. L`Udinese è una delle squadre più fisiche del campionato. Ultimamente ha cambiato modo di giocare, ottenendo tre vittorie ed un pareggio. Siamo pronti per affrontarli e sistemare certe dinamiche a gara in corso”.
GIUDICE SPORTIVO
Squalificati: nessunoDiffidati: Kamara, Ehizibue e Giannetti (Udinese); Keita, Sohm, Vogliacco, Hernani e Balogh (Parma)
ARBITRI
MARESCA (PRETI – DI MONTE)
IV: MONALDI
VAR: PATERNA
AVAR: SOZZA
PROSSIMI IMPEGNI IN SERIE A ENILIVE
Lazio-Udinese (Lunedì 10 marzo, ore 20.45)
Parma-Torino (Sabato 8 marzo, ore 15.00)
Fonte: legaseriea.it