Home » Udine, già da ieri sera lo Stadio Friuli non è più ‘blindato’

Udine, già da ieri sera lo Stadio Friuli non è più ‘blindato’

La disinstallazione delle recinzioni che delimitavano la zona rossa è iniziata ieri sera alle 23.30
Alexis Sabot

Le operazioni di smontaggio delle recinzioni che hanno delimitato la zona rossa allo Stadio Friuli sono partite ieri sera attorno alle 23.30, circa mezz’ora il termine della gara di Nation League Italia Israele. La disinstallazione è proseguita anche nella giornata di oggi ed è praticamente conclusa. L’installazione delle recinzioni era stata realizzata con materiali specializzati per creare un’area di pre-filtraggio che formasse una bolla attorno allo Stadio di Udine ed è stata realizzata dalla società di Tavagnacco Eps Italia che ha un’esperienza pluriennale nella gestione e protezione nei grandi eventi e concerti. In totale sono state installate: 1,5 km di recinzioni anti-scavalcamento, 500 metri di barriere antipanico anti-ribaltamento, 40 cancelli di emergenza e 50 barriere Egida. Quest’ultime hanno un sistema di neutralizzazione dei veicoli ostili, ovvero bloccano in modo efficacie la marcia dei veicoli i cui conducenti intendano colpire assembramenti di pedoni. L’installazione era iniziata venerdì mattina con l’impiego di 6 tecnici specializzati e 14 operatori, proseguita nelle giornate di sabato, domenica e lunedì pomeriggio. GUARDA IL VIDEO

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia