Home » Udinese-Verona 0-1: i friulani cadono nel derby

Udinese-Verona 0-1: i friulani cadono nel derby

Kristensen in difesa con Zemura, Bijol e Solet
Monica Tosolini

Un problema alla pianta del piede ferma Florian Thauvin che oggi salta Udinese-Verona. Payero preferito a Ekkelenkamp in mediana e Kristensen ha vinto il ballottaggio con Ehizibue. Queste le formazioni ufficiali della gara:

UDINESE (4-4-2): Okoye; Kristensen (46° Ehizibue), Bijol, Solet, Zemura; Atta, Lovric (80° Pafundi), Karlstrom, Payero (61° Bravo); Lucca (80° Davis), Sanchez (46° Ekkelenkamp). A disposizione: Piana, Padelli, Zarraga, Davis, Ehizibue, Pafundi, Bravo, Kabasele, Giannetti, Ekkelenkamp, Modesto, Pizarro. All. Runjaic

Hellas Verona (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Suslov; Mosquera (69° Kastanos), Sarr (81° Livramento).A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Rocha Livramento, Okou, Slotsager, Kastanos, Bernede, Luan Patrick, Ajayi, Cissè. All. Zanetti

Arbitro: Ayroldi.

UDINESE-VERONA 0-1
MARCATORI – 71° Duda
AMMONITI – 18° Kristensen, 49° Bijol, 58à Ghilardi, 70° Solet, 79° Bravo
ESPULSI –
RECUPERO – 1+3

Prima della gara, Gokhan Inler a Dazn: “”Abbiamo bisogno di tutti i nostri giocatori. Sanchez sappiamo che sta lavorando bene e aspetta le sue opportunità, oggi ha la chance per dimostrare che siamo un gruppo in cui tutti danno il massimo. Thauvin è un giocatore fondamentale per noi, ma già da un po’ di tempo ha un dolore alla fascia plantare e oggi con i medici abbiamo deciso di farlo riposare. Poi ci sarà anche la sosta, quindi sarà pronto per le prossime partite. Oggi, come sempre, è una partita molto importante, sappiamo che il Verona lotta e gioca bene. Ogni partita è diversa, dipende tutto da noi e da come entriamo in campo. Vogliamo dimostrare partita dopo partita che andiamo in campo per vincere. Ci fa sempre piacere aiutare la Nazionale. Per Lucca siamo ancora più contenti perché abbiamo lavorato tanto con lui, anche con episodi come quello di qualche settimana fa, ma siamo cresciuti tutti assieme. Merita di andare in Nazionale, sono orgoglioso per lui”.

“Mandi Bruno. Tu saras limpei cun noaltris”: così i tifosi friulani ricordano Bruno Pizzul durante il minuto di silenzio rispettato in ricordo del grande telecronista.
Squadre da subito molto aggressive. All’8° tiro dalla distanza, potente, di Payero. Palla fuori. Al 14° conclusione sempre da fuori area di Solet, il tiro è centrale e Montipò para. Al 16° Okoye è chiamato alla parata su una girata di testa di Mosquera. Giallo per Kristensen al 18° per un fallo tattico a centrocampo su Suslov. Al 21° colpo di testa di Lucca su cross dalla sinistra di Zemura, palla alta. Al 23° altro suggerimento dalla sinistra per la testa di Lucca, Montipò para. Al 34° angolo per il Verona. Di testa allontana Bijol e Payero fa partire il contropiede che si chiude presto con Montipò che esce dalla propria area. Il Verona al 35° chiede il secondo giallo per Kristensen dopo un fallo su Bradaric. L’arbitro lascia correre. Udinese molto imprecisa e Verona aggressivo e rapido. Assegnato un minuto di recupero. Il primo tempo finisce 0-0. Non bella l’Udinese in questa prima frazione. Runjaic ha già fatto scaldare i cambi: Ehizibue, Ekkelenkamp, Bravo. I numeri dicono che il possesso palla è 62,3% per l’Udinese, 37,7 per il Verona. 2 tiri in porta a 1 per l’Udinese, 1 tiro respinto ciascuno, 3 fuorigioco a 2 per l’Udinese. Gara equilibrata, lo 0-0 rispecchia l’andamento.
Nella ripresa le prime contromosse di Runjaic: dentro Ehizibue e Ekkelenkamp per Kristensen e Sanchez. L’Udinese dà il via alla ripresa. Al 46° Ehizibue dalla destra prova la conclusione, di poco a lato. Al 49° arriva il giallo anche per Bijol, il secondo ammonito tra i bianconeri. Al 53° punizione per l’Udinese battuta troppo lunga da Lovric, nessuno ci arriva. Ci prova anche Atta al 55°, conclusione che esce oltre il secondo palo. Primo giallo per l’Hellas a Ghilardi al 58° per fallo su Payero. Al 61° esce Payero per Bravo. Punizione di Lovric, palla di poco a lato. Assist in area per Zemura al 63°, occasione sprecata malamente dal giocatore dello Zimbabwe. Lucca imbeccato in area, al 67° ottiene un angolo. Al 68° Duda calcia fuori. Zanetti poco dopo toglie Mosquera e inserisce Kastanos. Al 70° si prende il giallo anche Solet. Punizione per il Verona: e la palla entra dritta in rete. Al 71° Verona in vantaggio con Duda.
Verona avanti: punizione al 78° dalla destra, la difesa friulana libera in qualche modo. Giallo anche per Bravo, al 79°. Runjaic inserisce Pafundi per Lovric e Davis per Lucca all’80°. All’81° Zanetti inserisce Livramento per Sarr. Assegnati 3 minuti di recupero. Finisce la striscia positiva dell’Udinese con la sconfitta casalinga nel derby contro il Verona.

Articoli Correlati

©2023 UDINESEBLOG. Tutti i diritti riservati | IL FRIULI – P. IVA 01907840308
Powered by Rubidia